PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE Costituzione della Repubblica italiana 1. Costituzione della Repubblica Italiana Normativa sovranazionale 2. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali 3. Protocollo addizionale n. 4 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali 4. Protocollo n. 7 alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali 5. Protocollo n. 12 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali 6. Versione consolidata del Trattato sull’Unione europea e del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 7. Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
PARTE II CODICE PENALE 1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del codice penale 2. R.D. 28 maggio 1931, n. 601. Disposizioni di coordinamento e transitorie per il Codice penale
PARTE III CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura penale 2. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale 3. D.M. 30 settembre 1989, n. 334. Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale
PARTE IV LEGGI COMPLEMENTARI Depenalizzazione 1. L. 24 novembre 1981, n. 689. Modifiche al sistema penale 2. L. 25 giugno 1999, n. 205. Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario 3. D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507. Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio 4. D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7. Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili 5. D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8. Disposizioni in materia di depenalizzazione Giudice di pace 6. L. 24 novembre 1999, n. 468. Modifiche alla L. 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del giudice di pace 7. D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace 8. D.M. 26 marzo 2001. Norme per la determinazione delle modalità di svolgimento del lavoro di pubblica utilità 9. D.M. 6 aprile 2001, n. 204. Regolamento di esecuzione del D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274 Ordinamento penitenziario 10. L. 26 luglio 1975, n. 354. Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative della libertà 11. D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230. Regolamento recante norme sull’ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà Persone giuridiche (responsabilità delle ) 12. D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231. Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche 13. D.M. 26 giugno 2003, n. 201. Regolamento recante disposizioni regolamentari relative al procedimento di accertamento dell’illecito amministrativo delle persone giuridiche Reati edilizi 14. L. 28 febbraio 1985, n. 47. Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia 15. L. 23 dicembre 1994, n. 724. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica 16. L. 23 dicembre 1996, n. 662. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica 17. D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia 18. D.L. 30 settembre 2003, n. 269, convertito in L. 24 novembre 2003, n. 326. Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici 19. D.L. 12 luglio 2004, n. 168, convertito in L. 30 luglio 2004, n. 191. Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica Reati fallimentari 20. R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa 21. D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 Reati stradali 22. D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. Nuovo codice della strada Stranieri 23. D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, convertito in L. 28 febbraio 1990, n. 39. Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi 24. D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero 25. D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394. Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero 26. L. 30 luglio 2002, n. 189. Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo 27. D.L. 9 settembre 2002, n. 195, convertito in L. 9 ottobre 2002, n. 222. Disposizioni urgenti in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari 28. D.Lgs. 7 aprile 2003, n. 85. Attuazione della direttiva 2001/55/CE relativa alla concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati ed alla cooperazione in ambito comunitario 29. D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30. Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri 30. D.Lgs. 28 gennaio 2008, n. 25. Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato 31. D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 142. Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonchè della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale 32. L. 7 aprile 2017, n. 47. Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati 33. D.L. 10 marzo 2023, n. 20, convertito in L. 5 maggio 2023, n. 50. Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare Stupefacenti 34. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
INDICI Indice analitico codice penale Indice analitico codice di procedura penale |