Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codice Della Responsabilita' «da Reato» Degli Enti Annotato Con La Giurisprudenza [Corso - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834859964
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2015
Edizione
3
Pagine
569

Disponibile

23,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Corso Stefano Maria
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Costituzione della Repubblica italiana. – L. 29 settembre 2000, n. 300. – D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231. – Capo I. Responsabilità amministrativa dell’ente. – Sez. I: Princìpi generali e criteri di attribuzione della responsabilità amministrativa. – Sez. II: Sanzioni in generale. – Sez. III: Responsabilità amministrativa da reato. – Capo II. Responsabilità patrimoniale e vicende modificative dell’ente. – Sez. I: Responsabilità patrimoniale dell’ente. – Sez. II: Vicende modificative dell’ente. – Capo III. Procedimento di accertamento e di applicazione delle sanzioni amministrative. – Sezione I: Disposizioni generali. – Sez. II: Soggetti, giurisdizione e competenza. – Sez. III: Prove. – Sez. IV: Misure cautelari. – Sez. V: Indagini preliminari e udienza preliminare. – Sez. VI: Procedimenti speciali. – Sez. VII: Giudizio. – Sez. VIII: Impugnazioni. – Sez. IX: Esecuzione. – Capo IV. Disposizioni di attuazione e di coordinamento. – Appendice: Leggi collegate. – Fonti europee. – Convenzione di Bruxelles del 26 luglio 1995. – Protocollo di Dublino del 27 settembre 1996. – Protocollo di Bruxelles del 29 novembre 1996. – Atto CE 19 giugno 1997. – Convenzione di Bruxelles del 26 maggio 1997. – Direttiva UE 13 dicembre 2011, n. 92. – Fonti interne. – La Relazione al D.Lgs. n. 231/2001. – D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385. – D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. – D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. – D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115. D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. L. 14 gennaio 2003, n. 7. – D.M. 26 giugno 2003, n. 201. – D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. – L. 16 marzo 2006, n. 146. – D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152. – D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. – D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. – Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. – D. Min. Giust. 25 gennaio 2007. – L. regionale 27 febbraio 2007 n. 3 – Regione Campania. – L. 3 agosto 2007, n. 123. – D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. Deliberazione della Giunta Regionale n. 3966 dell’11 dicembre 2007 – Regione Veneto. – D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. – L. regionale 18 aprile 2008, n. 20 – Valle d’Aosta. – L. regionale 13 giugno 2008, n. 15 – Regione Calabria. – L. provinciale 24 luglio 2008, n. 10 – Provincia di Trento. – L. 4 agosto 2008, n. 135. D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104. – L. regionale 27 maggio 2011, n. 15. – Delibera n. 17836 del 28 giugno 2011 della Consob. – D.P.C.M. 22 luglio 2011. – Circolare n. 83607 del 19 marzo 2012 della Guardia di Finanza. – Regolamento 15 maggio 2012, n. 41 dell’ISVAP. – Regolamento dei Mercati Organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.a. 15 ottobre 2012 – Delibera 14 novembre 2012, n. 24075 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) sul rating di legalità delle imprese. – L. 14 gennaio 2013, n. 9. Norme sulla qualità e trasparenza della filiera degli oli d’oliva vergini. – D.l. 4 giugno 2013, n. 61, convertito con L. 3 agosto 2013, n. 89. – Decreto 13 febbraio 2014. – D.lgs. 4 marzo 2014, n. 39. – Decreto 20 febbraio 2014, n. 57. – L. 11 marzo 2014, n. 23. – D.L. 5 gennaio 2015, n. 1, convertito con L. 4 marzo 2015, n. 20.