Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codice della privacy e data protection

ISBN/EAN
9788828822561
Editore
Giuffrè
Collana
Le fonti del diritto italiano
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
XXXVII-1795

Disponibile

195,00 €
La collana Le Fonti del diritto italiano si arricchisce di un'opera fondamentale il "Codice della privacy e data protection" che - grazie ai curatori Roberto D'Orazio, Giusella Finocchiaro, Oreste Pollicino, Giorgio Resta e agli autori tutti autorevoli esperti professionisti e studiosi del settore con una formazione interdisciplinare -  affronta sistematicamente una materia la tutela della privacy e dei dati personali oramai cruciale per tutti i professionisti e densa di questioni interpretative anche a seguito delle nuove prospettive aperte dalla normativa sovranazionale contenuta nel Regolamento europeo "General Data Protection Regulation" (GDPR). Il volume costituisce un punto di riferimento per l'analisi della disciplina della privacy e della tutela dei dati personali perché fornisce un quadro completo delle questioni giurisprudenziali e dottrinali emerse in prima battuta con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea per poi concentrarsi su quelle derivanti dal Regolamento GDPR e dalla normativa interna contenuta nel c.d. Codice della privacy. Le fonti in materia negli ultimi anni ha subito un processo di ripensamento in funzione dei mutamenti di carattere tecnologico ed economico - alcuni accelerati anche dalla pandemia da Covid-19 che impone di adottare nuovi strumenti a tutela dei diritti fondamentali - per cui si è adottato un approccio argomentativo volto a chiarire in modo sistematico: le connessioni tra le diverse discipline (anche rispetto alla prassi delle Autorità garanti di protezione dei dati personali); le ricadute delle interpretazioni giurisprudenziali "multilivello" operate dalle Corti europee che si intrecciano con quelle nazionali. Il commentario costituisce quindi uno strumento fondamentale per orientarsi e approfondire in modo trasversale le questioni più attuali e controverse riguardo alle quali sono delineate soluzioni autorevoli e prefigurate le prospettive che si profilano in tale settore in continua evoluzione. 

Maggiori Informazioni

Autore D'Orazio Roberto; Finocchiaro Giusella Dolores; Pollicino Oreste
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Le fonti del diritto italiano
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio