Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codice della nautica da diporto 2024 - EGAF

ISBN/EAN
9788835214786
Editore
Egaf
Collana
Codici
Formato
Libro rilegato
Anno
2024
Edizione
4
Pagine
768

Disponibile

37,00 €

Codice della nautica da diporto con relativo regolamento di esecuzione e le principali norme connesse

Il Codice della nautica da diporto (CND), approvato con DLG n. 171/2005, costituisce norma primaria organica della complessa e stratificata disciplina della navigazione da diporto, oggetto, nel passato, di plurimi frammentari interventi normativi.

Tuttavia, anche a fronte di tale specifica disciplina, il dinamismo del settore non ha trovato una idonea regolamentazione per cui è stato emanato il DLG n. 229/2017, di modifica del CND, in cui spiccano:

Sistema telematico centrale (SISTE), le cui norme di attuazione si integrano assicurando, con l’Archivio telematico centrale e con lo Sportello telematico del diportista (STED), una sempre maggiore semplificazione e dematerializzazione del regime amministrativo delle unità da diporto;
inclusione di due nuove attività commerciali svolte con unità da diporto;
istituzione del titolo semplificato di ufficiale di navigazione del diporto di 2^ classe, in raccordo con le certificazioni IMO e gli standard della Convezione internazionale STCW;
disciplina della fi gura dell’armatore del diporto e introduzione di due nuove figure professionali (mediatore del diporto e istruttore di vela);
disciplina delle scuole nautiche, dei centri di istruzione per la nautica e delle strutture dedicate alla nautica da diporto;
istituzione del servizio di assistenza e traino per imbarcazioni e natanti da diporto;
riconoscimento giuridico del Bollino blu;
costituzione dell’Anagrafe nazionale delle patenti nautiche;
previsione di tutela ambientale;
e, infine, un rinnovato e più rigoroso sistema sanzionatorio.

Nonostante lo scenario normativo sia ancora pervaso da incertezze interpretative e applicative, derivanti anche dalle attese norme correttive e attuative delle disposizioni in essere, è apparso necessario fissare la situazione giuridica attuale con questo volume, che non contiene solo il testo aggiornato e coordinato del CND e del relativo regolamento ma anche un'appendice normativa complementare.

Si sottolinea infine che il volume:

è stato curato da due autori di grande prestigio e "sul pezzo": un docente universitario di giurisprudenza (prof. Stefano Pollastrelli) e un ufficiale superiore delle capitanerie di porto (dott. Giuseppe Semeraro) che l'hanno arricchito di un apparato di note giurisprudenziali e di richiami alle principali circolari ministeriali, corredati da commenti esplicativi;
è indirizzato ad avvocati, funzionari della PA, forze dell’ordine, Capitanerie di porto, Guardia di finanza, consulenti, professionisti e studiosi del settore e a tutti coloro che, a vario titolo, interagiscono con la materia della navigazione da diporto, per i quali ci auguriamo divenga un indispensabile strumento di consultazione.

 

Maggiori Informazioni

Autore Pollastrelli Stefano;Semeraro Giuseppe
Editore Egaf
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Codici
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio