Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codice Dell'immigrazione

ISBN/EAN
9788838784484
Editore
Maggioli Editore
Collana
Norme in chiaro
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
2
Pagine
430

Disponibile

33,00 €
La presente opera è un commentario organico al D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, recante il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e dello straniero. Il volume commenta articolo per articolo il T.U.I. e riserva il dovuto spazio anche agli orientamenti giurisprudenziali, riportati non acriticamente, bensì in maniera opportunamente ragionata, in modo da assicurare un continuum tra norma commentata e giudicato. Ciascun commento, articolato in paragrafi, riporta le questioni rilevanti, discusse, controverse dei singoli istituti, in modo da assicurare al lettore una chiave interpretativa pratica e critica al tempo stesso. L’opera, scritta da avvocati che vantano un’esperienza pluriennale nel settore specifico del diritto degli stranieri, si rivolge non solo agli operatori del diritto e delle pubbliche amministrazioni, ma anche a quanti, per ragioni di studio, vogliano approfondire le complesse tematiche del diritto dell’immigrazione. L’opera è aggiornata: - al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 40 (G.U. 22 marzo 2014, n. 68), in tema di permesso unico di soggiorno e di lavoro; - alla L. 21 febbraio 2014, n. 10 (G.U. 21 febbraio 2014, 43), di conversione del D.L. 146/2013, in materia di tutela dei diritti dei detenuti e riduzione controllata della popolazione carceraria, che ha modificato l’espulsione a titolo di sanzione alternativa alla detenzione; - al D.Lgs. 13 febbraio 2014, n. 12 (G.U. 24 febbraio 2014, n. 45), sull’estensione del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai titolari di protezione internazionale; - alla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (G.U. 15 ottobre 2013, n. 242), sul contrasto alla violenza di genere, che ha introdotto l’art. 18-bis nel corpo del T.U.I. Il commento agli articoli da 1 a 20 è stato curato dall’Avv. Guido Savio, da 28 a 33 dall’Avv. Anna Cattaruzzi, da 22 a 27 e da 34 a 44 dall’Avv. Alberto Guariso. La collana “Norme in chiaro” intende guidare il lettore nella consultazione dei testi normativi attraverso un commento esplicativo e/o giurisprudenziale ai singoli articoli, evidenziando i punti di maggiore rilevanza e fornendo una corretta chiave interpretativa. 
I volumi sono corredati, laddove appropriato, da schede di sintesi, formulari e richiami alla normativa complementare, per rispondere al meglio alle esigenze operative di professionisti o di quanti sono impegnati in concorsi o prove di abilitazione.
 Guido Savio Avvocato in Torino, esercita la professione legale dal 1986 nei settori del diritto penale e dell’immigrazione. Autore di pubblicazioni nel settore specifico dell’immigrazione, membro della redazione della rivista “Diritto, immigrazione e cittadinanza”, svolge altresì da anni attività di formazione rivolta ad avvocati, magistrati, operatori delle pubbliche amministrazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Savio Guido
Editore Maggioli Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Norme in chiaro
Num. Collana 4
Lingua Italiano