Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codice Dei Procedimenti Di Ingiunzione E Di Sfratto

ISBN/EAN
9788896814819
Editore
Neldiritto Editore
Collana
Codici del professionista
Formato
Cartonato
Anno
2011
Pagine
592

Disponibile

65,00 €
Il Codice annotato dei procedimenti monitori (procedimenti d’ingiunzione e per convalida di sfratto) intende raccogliere gli orientamenti più accreditati e innovativi della dottrina e della giurisprudenza di merito, di legittimità e di costituzionalità, che nel corso degli ultimi anni sono stati espressi, anche in chiave problematica, sulle delicate tematiche che involgono l’applicazione degli istituti processuali inerenti ai procedimenti monitori. E ciò anche alla luce delle significative novità introdotte dalle ultime leggi di riforma del codice di procedura civile: in specie, il d.l. 18 ottobre 1995, n. 432, convertito dalla legge 20 dicembre 1995, n. 534, che ha inserito tra i crediti idonei all’emissione del decreto ingiuntivo, in presenza dei relativi titoli, anche quelli per prestazioni di servizi; il d.lgs. 9 ottobre 2002, n. 231, che ha eliminato ogni preclusione alla pronuncia dell’ingiunzione, in ragione del luogo di residenza dell’intimato, attraverso l’abrogazione dell’ultimo comma dell’art. 633 c.p.c., e ha inoltre modificato l’art. 648 c.p.c., prevedendo la possibilità di concessione della provvisoria esecuzione parziale del decreto ingiuntivo opposto in caso di non contestazione; la legge 28 dicembre 2005, n. 263, che ha previsto la possibilità di rilasciare la clausola di provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ab origine anche in presenza di documentazione sottoscritta dal debitore, comprovante il diritto fatto valere ex art. 642, secondo comma, c.p.c.; il d.l. 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla l. 6 agosto 2008, n. 133, che ha nuovamente stabilito il termine di efficacia dell’apposizione della formula esecutiva riguardante l’ordinanza di convalida, in caso di mancata comparizione dell’intimato, ai sensi dell’art. 663, secondo comma, c.p.c.. Da ultimo, attenzione privilegiata è stata data alla nuova figura del decreto ingiuntivo europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Trapuzzano Cesare
Editore Neldiritto Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Codici del professionista
Lingua Italiano