Cocaina: Dipendenza e Trattamento. Un Modello d'intervento Psicologico (Psicoterapia di gruppo tossicodipendenze)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856812848
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Clinica delle dipend. E dei comp. D'abuso
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 112
Disponibile
16,00 €
La dipendenza da sostanze, in particolare il suo trattamento, rappresenta sempre più un difficile banco di prova per tutti gli operatori nel campo della salute: in questi ultimi anni stiamo infatti assistendo ad un notevole incremento dell'abuso di cocaina a tutti i livelli e in tutti gli strati sociali e a tutt'oggi, per questo specifico problema, i protocolli d'intervento psicologico sono purtroppo sporadici e non ancora del tutto definiti. Nel volume gli autori intendono presentare il frutto della loro ricerca e applicazione clinica per questo tipo di trattamento presso il centro di solidarietà di firenze onlus. Il lavoro ha portato alla creazione di uno specifico modello di trattamento che ha condotto progressivamente il livello di risoluzione del problema a risultati di notevole rilievo. Particolare attenzione è stata data alle procedure d'intervento che traggono suggerimento dagli studi sulla comunicazione terapeutica in ambito psicologico/clinico. Alla presentazione di dati a sostegno dell'efficacia ed efficienza del percorso terapeutico si affianca la descrizione di casi clinici e di specifiche tecniche d'intervento, da cui il lettore potrà trarre utili spunti per il suo operare.
Maggiori Informazioni
Autore | Leonardi Andrea; Velicogna Francesco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Clinica delle dipend. E dei comp. D'abuso |
Num. Collana | 45 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giovanni Narbone, Prefazione Introduzione La struttura del trattamento e il modello teorico di riferimento (Inizio del progetto; Modalità di svolgimento del trattamento; Il modello teorico d'intervento; L'approccio strategico-costruttivista; Modelli di riferimento dell'approccio strategico-costruttivista) La comunicazione terapeutica (Aspetti generali, I principali modelli teorici; La comunicazione non verbale; Elementi principali della comunicazione non verbale; Emisfero destro-emisfero sinistro; Conclusioni) Il protocollo d'intervento per problemi di dipendenza da cocaina (Il primo stadio; Il secondo stadio; Il terzo stadio; Il quarto stadio; Stadi del trattamento per problemi di cocaina; La valutazione-intervento; L'intervento motivazionale; Sviluppo e consolidamento: i sette argomenti terapeutici; Il rilascio graduale; La verifica; Tecniche di trattamento; Strumenti d'indagine; Casi clinici; Applicazioni; Obiettivi dei primi colloqui; Esempi di primi colloqui) La ricerca sull'efficacia ed efficienza della terapia (Introduzione; Aspetti pratici: come si svolge la ricerca; Il monitoraggio quantitativo e qualitativo dei risultati dei controlli urinari; Lo studio della letteratura di riferimento in psicologia generale e delle tossicodipendenze) Valutazione dell'efficacia ed efficienza del trattamento (La ricerca-intervento; Strumenti di valutazione; Risultati ottenuti; Conclusioni) Conclusioni Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: