Clinica, relazione, decisione. La consultazione medica nelle cure primarie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891729613
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Medi-care
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 358
Disponibile
42,00 €
Oggi la consultazione medica sembra una pratica superata: nella società dell'informazione la costante connessione e i progressi tecnologici sembrano rendere marginale l'incontro faccia a faccia e l'ascolto del paziente. In realtà solo nella consultazione vi è la possibilità di accogliere la soggettività del paziente dandole dignità , assumendola come base per il lavoro clinico di qualità e, ultimo ma non meno importante, per un uso oculato delle risorse. La consultazione è inoltre il luogo ideale per giungere a una decisione effettivamente condivisa con il paziente, a patto che vengano ridisegnate le competenze necessarie e il metodo di conduzione. Il libro presenta in modo dettagliato gli elementi che costituiscono la consultazione medica e fornisce strumenti concettuali semplici ed efficaci per ottenere una conoscenza approfondita del soggetto delle cure: il paziente. Ciò è vincente non solo per una buona relazione, ma per una buona medicina. Infatti gli autori mostrano come ciò che rende la pratica del medico incisiva è il processo decisionale gestito con il paziente, raggiungibile grazie a un metodo basato sul pensiero critico e sull'integrazione del ragionamento clinico con le capacità gestionali e comunicative. Il libro è rivolto ai medici di medicina generale in formazione, ai loro insegnanti e tutor, ma può essere un utile strumento anche per i professionisti che lavorano nelle cure primarie.
Maggiori Informazioni
Autore | Parisi Giuseppe;Pasolli Luca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Medi-care |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: