Clima e globalizzazione [Pulcinelli - Muzzio Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874131518
- Editore
- Franco Muzzio Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 191
Disponibile
14,00 €
"L'influenza aviaria sarà di ritorno nel prossimo autunno. E con essa la paura che il virus H5N1 possa mutare, compiere in maniera definitiva il "salto di specie", diventare molto aggressivo e provocare una pandemia che, nello scenario peggiore, ptorebbe vedere centinaia di milioni di persone infettate e decine di milioni di morti in tutto il mondo. Sono giustificati questi scenari? Il libro di Cristiana Pulcinelli ci può aiutare. In primo luogo a capire perchè nel XXI secolo, dopo aver salutato gli straordinari successi della medicina scientifica e aver più volte annunciato di essere in procinto di debellare per sempre le malattie infettive, ci ritroviamo a temere una pandermia di influenza che, come la 'spagnola' all'inizio del secolo scorso, potrebbe mietere vittime a milioni. La causa prossima di questo scenario improbabile, ma non impossibile, è da ricercarsi certamente nel virus H5N1, nella sua capacità di contagiare gli uccelli, di mutare, di compiere 'salti di specie'. Ma c'è anche una causa remota, più profonda, che favorisce il 'ritorno' delle malattie infettive e lavora per l'ipotesi della pandemia. Questa causa si chiama, semplicemente, evoluzione. Evolvono infatti i virus, i batteri e tutti gli altri agenti infettivi. evolve l'ambiente in cui noi e gli agenti infettivi viviamo. Evolve l'uomo stesso, nei suoi stili di vita molto più velocemente che nella sua biologia. E' questa triplice evoluzione, anzi è questa co-evoluzione, che ci ha precipatato in pochi anni in una nuova fase, la quarta, dell'antico e mutevole rapporto con gli agenti infettivi".
Maggiori Informazioni
| Autore | Pulcinelli Cristiana |
|---|---|
| Editore | Franco Muzzio Editore |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
