Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Click Tv. Come Internet E Il Digitale Cambieranno La Televisione

ISBN/EAN
9788846472434
Editore
Franco Angeli
Collana
La cultura della comunicazione
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
160
20,00 €
È l'alba di una nuova era della Tv. Internet e l'avvento della digitalità nelle trasmissioni trasformeranno l'intero settore televisivo portando sul piccolo schermo contenuti e servizi inediti che faranno conoscere per la prima volta al grande pubblico le potenzialità dell'interattività. La Tv digitale avvicinerà il settore televisivo e i telespettatori al mondo del computer in una convergenza che renderà i due universi sempre più simili. Contemporaneamente assisteremo al progresso di Internet, dei dispositivi digitali e della telefonia mobile. Tali tecnologie faranno sì che anche gli utenti siano in grado di produrre contenuti e di intervenire nella comunicazione televisiva digitale: trasformazioni che moltiplicheranno i canali attraverso cui realizzare e ricevere immagini. Questo libro parla di innovazioni quali la televisione digitale, la Tv digitale terrestre, la Tv mobile, la televisione via Internet, la Tv personalizzata. Novità che porteranno a una vera e propria rivoluzione dei media che interesserà utenti, studiosi, addetti al settore, giornalisti, editori e aziende del settore televisivo. Questo testo è dedicato a loro e a chi ritiene che lo sviluppo della Tv digitale sia un cammino di non ritorno, verso una frontiera che cambierà per sempre il mondo della comunicazione. Enrico Pulcini è giornalista professionista. È stato uno dei pionieri del giornalismo digitale in Italia. Lavora al Giornale Radio Rai per il quale si occupa di economia e innovazione tecnologica. Insegna giornalismo on line presso la facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza" ed è consulente per i nuovi media della Federazione nazionale della stampa. Ha già pubblicato i volumi Giornalismo su Internet (Castelvecchi) ; Dopo Internet (Castelvecchi); Scrivere, linkare, comunicare per il Web (Franco Angeli); Click Tv (Franco Angeli). Tutte le informazioni sull'autore del volume possono essere trovati su: www.enricopulcini.it

Maggiori Informazioni

Autore Pulcini Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana La cultura della comunicazione
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Indice Prologo Ringraziamenti Introduzione (Un cammino di non ritorno; Anime risvegliate; Immagini non autorizzate; La profezia della Rete; La scuola piena di quisquilie; Un pitecantropo sulla poltrona; Da McLuhan al massmediologo Fernando Pessoa) Dalla televisione alla Tv digitale: storia di una "mediamorfosi" ("L'apocalisse" del piccolo schermo; Arriva Internet e anche la fine dei media; Il World Wide Web e la rivoluzione orizzontale; Fuga dalla Tv: verso i nuovi media digitali; La televisione diventa numerica) Lo tsunami delle immagini, una Tv senza media (Quella maledetta domenica a Pukhet; Maremoto Blog: un video in viaggio dai Tropici a Internet; Cameramen per caso; Computer, Internet e video blog; Prosumer e "spettautori", la Tv fatta da tutti; Telestreet: faccio Tv dal mio condominio) La televisione su Internet: quando la Tv è interattiva (Arriva la fibersfera, via libera alla vera Tv interattiva; Ma è possibile fare Tv su Internet?; Multimedialità, ultima essenza del World Wide Web; Il sogno bonsai di visionari interattivi; La Tv diventa ipertestuale) Digitalità sullo schermo: una nuova Tv (L'uomo che disintegrò la televisione; Menu speciali per diete interattive; La televisione più interattiva che c'è? Starci dentro; Neo-contenuti: webfiction e spettacoli cliccabili; La Tv mobile: la moltiplicazione degli schermi e delle immagini che "si leggono") Tv e spettatori: un rapporto sempre più personalizzato (La televisione come l'editoria: mille canali per pubblici diversi; Telespettatori: un problema di mucche e stambecchi; Oltre i programmi, la Tv intelligente che fa tutto per noi; La rivincita del telespettatore: il palinsesto lo fanno gli utenti; La scomparsa della pubblicità: tutto il potere ai telespettatori?) Alcune tappe dell'evoluzione della televisione nel mondo e in Italia Le tappe dello sviluppo di Internet Bibliografia Sitografia (Tv digitale: operatori, associazioni, riviste e siti specializzati; Tv satellitare: operatori, associazioni, riviste e siti specializzati).
Stato editoriale Fuori catalogo