Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Clausole Negoziali. Vol. 2 - Profili teorici e applicativi di clausole negoziali tipiche e atipiche 2/ed.

ISBN/EAN
9788859821366
Editore
Utet Giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
2
Pagine
1344

Disponibile

135,00 €
Il volume II prosegue l’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, iniziata nel volume I, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Presenti numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria e diverse clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie. Si è posta l’attenzione sulla difficile convivenza, all’interno del medesimo contratto, di discipline convenzionali della nostra tradizione e di clausole mutuate dalla contrattazione internazionale. Lo scopo è di soccorrere il giudice o l’avvocato nel compito di orientarsi di fronte a prodotti dell’autonomia dei privati e di offrire allo studioso un’occasione di riflessione intorno a fenomeni negoziali che, in molti casi, non hanno ancora ricevuto una sicura e meditata sistemazione. Ogni singola trattazione è corredata dai riferimenti normativi, dai riferimenti alle pronunce giurisprudenziali più significative, oltre che da una bibliografia essenziale, mentre un ricco apparato di note consente di ricostruire i prevalenti orientamenti dottrinali. I contributi raccolti sono a cura di affermati professionisti operanti in Studi legali di rilievo nazionale e internazionale, di autorevoli accademici e studiosi. PIANO DELL'OPERA CLAUSOLE TIPICHE Clausola “all’ordine” nella cessione del contratto - di M. Barela Clausola anatocistica - di A. Volanti Clausola di beneficio della divisione (artt. 1946 e 1947 c.c.) - di F. Bernardi Clausola che disciplina (vieta o limita) la cessione del contratto - di M. Belli Clausola di close out netting - di S. Cordopatri Clausola di controllo analogo (negli statuti delle società in house) - di V. Occorsio Clausola di deroga alla competenza territoriale - di U. Corea Clausola determinativa di un termine per l’accettazione della proposta contrattuale - di A. Rizzi Clausola determinativa di un termine per l’adempimento - di M. Proto Clausola di estensione della fideiussione - di G.M. Russo Clausola prescrittiva di oneri di forma per la conclusione di un futuro contratto - di M. Benincasa Clausola prescrittiva di una determinata forma per l’accettazione della proposta - di G. Andreotti Clausola sulla giurisdizione - di L. Penasa Clausola nell’interesse altrui nel contratto di mandato - di M. Nuzzo Clausola di irrevocabilità del mandato collettivo - di S. D’Andrea Clausola di postergazione del credito - di R. Montinaro Clausola di quietanza - di A. Balti Clausola di recesso - di A. Genovese Clausola c.d. di ribaltamento nelle società consortili - di M. Onza Clausole di rinuncia alla solidarietà - di M. Orlandi Clausola di riserva di disporre di cose determinate - di A. Azara Clausole di parametrazione monetaria (indice-merci, c.d. valuta estera, oro) - di M.F. Campagna Clausole di predisposizione successoria - di V. Cuffaro CLAUSOLE ATIPICHE Clausola volta a risolvere le antinomie - di M. Confortini Clausola best efforts - di M. A. Livi Clausola che fa obbligo di limitare il danno - di R. Tuccillo Clausola che regola le conseguenze dell’invalidità del contratto - di V. Di Gravio Clausola claims made - di M. Franzoni Clausola del cliente più favorito - di V. D’Alessandro Clausola d’interessi con tasso minimo preteso (floor) e/o con tasso massimo preteso (cap) - di M. F. Campagna Clausola definitoria della nozione di colpa grave - di M. Venturiello Clausola determinativa degli obblighi di informazione nella fase delle trattative - di C. Daidone Clausola determinativa del lascito testamentario - di A. Venturelli Clausola di claw back - di M. Faioli Clausola di consolidazione (o accrescimento) in materia societaria - di A. Genovese Clausole di esonero degli amministratori da responsabilità per l’attività gestoria - di A. Donato Clausola di esclusione delle garanzie nella vendita forzata - di S. Napolitano Clausola di escrow - di A. Azara Clausola sulla diligenza - di G. Di Lorenzo Clausola di liquidazione punitiva - di F. Benatti Clausola di massima esposizione nel contratto di assicurazione - di N. de Luca Clausola di reviviscenza - di V. Pescatore Clausola di rinvio alle premesse del contratto - di T. Bonamini Clausola if and when - di Ennio Cicconi Clausola istitutiva di obblighi di consultazione - di A. Iuliani Clausola marciana - di L. Follieri Clausola non-recourse - di V. Confortini Clausola prescrittiva della lingua - di M. Onorato Clausole sulla prova - di A. Azara Clausole di rappresentazione e garanzia - di C. Confortini Clausola risolutiva del contratto di finanziamento in caso di cambio di controllo - di B. Sirgiovanni Clausola di roulette russa - di S. Mazzamuto Clausola simul stabunt simul cadent - di V. Barba Clausole di drag along e tag along - di M. Giannini Clausole statutarie difensive in materia di offerte pubbliche di acquisto - di A.Toffoletto

Maggiori Informazioni

Autore Confortini Massimo
Editore Utet Giuridica
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio