Clandestini di carta. Avventure letterarie di donne, bambini, stranieri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854805590
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 308
Disponibile
19,00 €
I saggi qui raccolti, in un confronto fra letteratura italiana e letterature di altri paesi occidentali fra Ottocento e Novecento, pongono all’attenzione l’immagine dell’infanzia, delle presenze femminili, dell’approccio ai paesi stranieri: aspetti considerati un tempo marginali e già proposti come centrali, in modi espliciti o impliciti, dalla finzione letteraria, insieme al tema della natura e degli animali.Graziella Pagliano è professore ordinario di Sociologia della letteratura presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'?Università degli Studi Roma Tre. Ha pubblicato, fra l?altro, Croce in Francia (Napoli, 1967); Servo e padrone. L?'orizzonte dei testi (Bologna, 1983); Il mondo narrato (Napoli, 1985); Profilo di sociologia della letteratura (Roma, 1993). Ha inoltre diretto e curato Perché leggere. Un?'indagine presso psicanalisti e studenti di psicologia (Acireale, 1994).
Maggiori Informazioni
Autore | Pagliano Graziella |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: