Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cittadinanza e diritti politici. Studio storico-comparatistico sui confini della comunità politica

ISBN/EAN
9788854819405
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
380

Disponibile

23,00 €
La presenza sul territorio nazionale di quote sempre più significative di popolazione straniera pone problemi di non facile soluzione in relazione al loro inserimento nel tessuto sociale e politico del Paese. In questa prospettiva, da molti anni, in Italia, si discute sull’opportunità di utilizzare l’estensione della titolarità di alcuni diritti politici come strumento di integrazione degli stranieri, sull’esempio di molti altri ordinamenti europei. Occorre, tuttavia, considerare che una tale eventualità inciderebbe sensibilmente sulla nozione di cittadinanza come criterio di collegamento tra soggetto e titolarità dei diritti politici. Il presente lavoro mira, appunto, a ricostruire storicamente il ruolo della cittadinanza nella definizione della comunità politica, per determinare, da un lato, il fondamento, nell’attuale contesto costituzionale, del principio di attribuzione dei diritti politici ai soli cittadini e, dall’altro, il significato del superamento di tale principio.Carlo Lucioni ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto costituzionale nel 2005 presso l’Università degli Studi di Milano ed, attualmente, è assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato presso l’Università commerciale “L. Bocconi” di Milano, dove è titolare di corsi di insegnamento in Diritto pubblico e Diritto pubblico comparato.

Maggiori Informazioni

Autore Lucioni Carlo
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg