Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cittadinanza digitale e legalità in terra di lavoro

ISBN/EAN
9788849522372
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Seconda Università di Napoli Jean Monnet
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
260

Disponibile

36,00 €
Dalla cittadinanza tradizionale al multiculturalismo della cittadinanza cosmopolita, dalla legalità alla giustizia, dalla partecipazione alla comunità libera dalle mafie, per un nuovo umanesimo nonviolento capace di fare della dignità e del cammino verso la reciprocità un linguaggio comune. Le risposte politiche delle istituzioni insufficienti all'attivismo civico e alla stessa cittadinanza digitale, dimostrano quanto si sia lontani dall'aver concepito una vera apertura alla cittadinanza democratica. La sfida è prendere sul serio le varie istanze partecipative e garantire non soltanto diritti politici e i diritti civili, ma in particolar modo l'autonomia dei soggetti. I moderni strumenti tecnologici e informatici consentono di realizzare un costruttivo progetto di ascolto e di partecipazione in linea con le attese della comunità civile e responsabile. In sostanza, all'interno di un nuovo quadro di rapporti tra utenti e PA, si tratta di individuare come le istituzioni si possano aprire a un'effettiva partecipazione dei cittadini.

Maggiori Informazioni

Autore Limoccia Leandro
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Seconda Università di Napoli Jean Monnet
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio