Citta' Sostenibili. Una Prospettiva Sociologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049219
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 192
Disponibile
16,80 €
La crescente concentrazione della popolazione mondiale, di infrastrutture e di attivita' nelle aree metropolitane rappresenta oggi una delle sfide centrali per la ricerca di modelli di sviluppo sostenibili. Il libro riflette su alcuni problemi tipici delle citta, mettendo in luce linee di intervento possibili: dal contenimento della diffusione insediativa alle politiche del verde, dalle politiche della mobilita, degli spazi pubblici, dell'acqua ai problemi del rischio e dell'insicurezza, dal tema dell'energia a quello dell'abitazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Davico Luca; Mela Alfredo; Staricco Luca |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 275 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La città come ambiente Una sociologia dell’ambiente urbano/L’approccio coevolutivo/Tra natura e società: le interfacce/Temi della sostenibilità urbana 2. Il dibattito sullo sviluppo Un termine abusato/Dallo "sviluppismo" alla "crisi ecologica"/Lo sviluppo sostenibile nelle varie dimensioni/La centralità del contesto locale e urbano/Chi non è d’accordo con lo sviluppo sostenibile 3. Sostenibilità e sviluppo urbano L’ineguale distribuzione dell’urbanizzazione mondiale/La città è insostenibile?/La relazione tra livello di sviluppo e qualità ambientale/Come misurare la sostenibilità urbana 4. Pianificare le città sostenibili Modelli urbani e forme di intervento/Gli effetti negativi della diffusione urbana/Alternative alla città diffusa/Le due dimensioni del pianificare/Le Agende 21/La sostenibilità e i piani operativi 5. Politiche per la città sostenibile Sostenibilità urbana e spazi pubblici/Rischi e sicurezza/Le politiche dei trasporti/Ruoli e politiche del verde/Il ciclo energetico a livello urbano/La città e l’acqua 6. L’edificio sostenibile Le differenti logiche dell’architettura sostenibile/L’architettura ecocompatibile/Sicurezza, socializzazione ed equità/I costi dell’architettura sostenibile e il mercato/L’importanza dei comportamenti individuali 7. Elementi per un bilancio Sostenibilità: tra dimensione oggettiva e soggettiva/ Partecipazione e governance/Questioni di democrazia e di legalità/Venti (o quaranta) anni dopo.../Fra il tirare le somme e il "che fare"? Note Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: