Città lungo le rotte dei migranti. Il discorso sul transito e il non-governo dell'immigrazione a Istanbul e Tijuana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891741646
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche migratorie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 216
Disponibile
28,00 €
In un momento storico nel quale è sempre più sentita la necessità di una profonda revisione della politica UE in materia di immigrazione, il volume fornisce una inedita lettura comparata degli effetti (attesi e non) a livello urbano delle politiche di esternalizzazione dei controlli migratori nei due "fronti più caldi" delle odierne migrazioni, vale a dire quello USA/Messico e quello UE/Mediterraneo, con particolare approfondimento del caso turco. Le città di Tijuana in Messico e Istanbul in Turchia sono utilizzate per esplorare i processi locali innescati dal discorso sul transito dei migranti. Nella prima parte il libro analizza e decostruisce il discorso dominante che ha introdotto ed istituito arbitrariamente la categoria transit country (ed i suoi derivati transit migration e transit migrant) e, nel giro di poco tempo, indotto a interiorizzarla e accettarla acriticamente come obiettiva, necessaria, indiscutibile e condivisa. Nella seconda, esplora gli effetti delle politiche per frenare il transito di migranti sulla dimensione locale - arena privilegiata dove rilevare in modo empirico come davvero stanno le cose -, quali sono le problematiche emergenti e se, come e perché esse sono problematizzate e affrontate in un certo modo piuttosto che in un altro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marconi Giovanna |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politiche migratorie |
| Num. Collana | 39 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
