Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Citta' In Trasformazione. Le Logiche Di Sviluppo Della Metropoli Contemporanea

ISBN/EAN
9788846414526
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia urbana e rurale diretta da p. Guidicini s
Formato
Brossura
Anno
1999
Edizione
2
Pagine
256

Disponibile

22,00 €
Il volume affronta alcuni dei temi che riscuotono maggiore interesse all'interno del dibattito sociologico sui problemi dell'urbanesimo contemporaneo. Esso focalizza in particolar modo la questione relativa ai caratteri che la realtà spaziale, sociale ed economica della città va assumendo in seguito alle profonde trasformazioni sociali messe in moto dal decollo di sofisticate tecnologie di comunicazione e di informazione. Attraverso l'analisi del carattere "multidimensionale" delle trasformazioni in atto e delle relazioni talora contraddittorie che si instaurano fra le diverse dimensioni sociali, politiche ed economiche di volta in volta coinvolte, il libro fornisce gli strumenti per penetrare una realtà, variegata e mutevole, come quella urbana, in una fase di profonda modificazione degli assetti originari. Esso consente di comprendere come è mutata e continua a mutare la città di fine millennio sotto il profilo demografico, architettonico ed urbanistico, quali sono i principali protagonisti del cambiamento sociale che ha luogo nella città, in che modo il mutato rapporto fra forma fisica della città, modelli produttivi e modalità di uso degli spazi contribuisce a stimolare la formazione di nuovi ambiti di elaborazione dell'identità. Mettendo inoltre a fuoco alcune delle principali tensioni che caratterizzano lo status della politica concernente la città, il volume fornisce una cornice teorica al cui interno analizzare le attuali politiche urbane.

Maggiori Informazioni

Autore Finocchiaro Emma
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Sociologia urbana e rurale diretta da p. Guidicini s
Num. Collana 51
Lingua Italiano
Indice Globalizzazione, integrazione e sviluppo della città (Città, spazi urbani e nuove trame insediative; Il salto di scala nel modello di spazializzazione della città; Sviluppo e diversità nei percorsi di trasformazione delle città europee; Globalizzazione, competizione e dinamiche urbane; La "reticolarizzazione" dell'economia internazionale: effetti diretti e indiretti sulla città; Strategie di sviluppo urbano e regionale in Europa; I costi sociali della città) Città e dinamiche insediative (Le nuove spazialità del modo di vita urbano; Assetti demografici e territoriali in Italia; Evoluzione delle dinamiche insediative; Il declino urbano: un concetto ambiguo; La morfologia della città postindustriale: due prospettive a confronto; Flussi centripeti e flussi centrifughi nel modellamento dello spazio urbano; Scenari alternativi per la città attuale) Contesti urbani e forme di identità (La scomparsa della città come unità morfologica e funzionale; La metropoli diffusa; La cultura e le immagini del fenomeno urbano; Modelli di rappresentazione della città; Simboli e funzioni nella città contemporanea; Design urbano e rigenerazione della città nella società postmoderna; Forme spaziali e significati sociali; Città, identità storica e immaginario collettivo; Il senso dei luoghi nella trasformazione della città) Prospettive, politiche e progetti nella città di fine millennio (La crisi dei poteri locali in un contesto ad elevata competitività; Politiche urbane e territoriali di fronte alla sfida della complessità; I mutamenti nel campo della pianificazione locale; Un giudizio critico sui fenomeni di progettualità diffusa; Le questioni centrali nell'organizzazione spaziale delle aree urbane; Verso la riqualificazione della città esistente; L'adozione di una nuova agenda ambientale nella filosofia di piano; Il rilancio della pianificazione strategica; Il rapporto fra il piano e la collettività; Alla ricerca di un diverso approccio alla pianificazione del territorio; Evoluzione delle logiche organizzative nel governo delle aree metropolitane)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: