Citta' E Territorio Metropolitano Contemporaneo. Rapporto Da Torino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846491251
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Urbanistica/ documenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 160
Disponibile
22,50 €
La pubblicazione nasce nel contesto dei lavori svolti per il Programma di Interesse Nazionale "Pensare la città contemporanea. Pianificazione e gestione delle grandi città italiane. Una riflessione sul governo urbano dopo dieci anni di sperimentazione innovativa. Le nuove prospettive", finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca per il biennio 2004-2006. Il Programma, che ha visto coinvolte le unità locali di Torino, Genova, Roma e Milano, affronta il tema del passaggio dalla pianificazione urbana tradizionale alla fase di sperimentazione di piani urbanistici innovativi, piani strategici, progetti urbani, programmi complessi e politiche, che ha avuto avvio a partire dal 1993, anno in cui è entrata in vigore l'elezione diretta dei Sindaci.
Il volume presenta i risultati del lavoro svolto dall'unità locale di Torino (Politecnico di Torino) e si propone di fornire uno sguardo d'insieme sul governo della città e del territorio metropolitano torinese in relazione alle recenti trasformazioni.
Il volume, articolato in cinque capitoli, si pone come una sorta di rapporto selettivo delle problematiche ritenute più significative del territorio contemporaneo torinese. Il primo capitolo tratta della nuova dimensione di Torino e del suo territorio metropolitano. Il secondo capitolo riguarda l'organizzazione e la funzionalità della condizione urbana. Il terzo capitolo è centrato su caratteri e contenuti del piano urbanistico comunale di Torino e dei comuni metropolitani ed affronta il tema dell'innovazione legislativa in Piemonte. Il quarto capitolo presenta, attraverso una analisi della progettualità locale, la geografia delle politiche di rete per la cooperazione e competizione dell'area metropolitana torinese. Infine, il quinto capitolo dà conto di uno studio di caso, "Metronord", che si propone come un'interessante laboratorio di sperimentazione di politiche di cooperazione in un'area metropolitana.
Maggiori Informazioni
Autore | Corrado Fedeica; Giaimo Carolina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Urbanistica/ documenti |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione La nuova dimensione della città contemporanea (Quale area; Modelli di organizzazione territoriale e dinamiche socio economiche; Forma e struttura attuale della città metropolitana; La qualità urbana) Organizzazione e funzionalità della condizione urbana (Infrastrutture del trasporto e politiche per la mobilità e l'accessibilità; Welfare e nuovi bisogni; La questione abitativa) Forma dei piani e riforma dell'urbanistica (Il PRG di Torino 1995; La pianificazione urbanistica nei comuni metropolitani; L'innovazione legislativa in Piemonte) Cooperazione e competizione (Obiettivi e strategie per il posizionamento urbano; Gli strumenti di promozione urbana; Governance, government e forme organizzative) Metronord: un caso studio (Torino Nord: un esempio di città intermedia; Istantanea del territorio; La Zwischenstadt: vuoto urbanistico in bordi della città; La sperimentazione: il workshop) Riferimenti bibliografici Autori e Attribuzioni. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: