Città e regioni nel nuovo capitalismo. L'economia sociale delle metropoli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815233011
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 208
Disponibile
21,00 €
Dopo la crisi della città industriale, assistiamo oggi a una rinascita dei grandi centri. Le città si rinnovano come luoghi dell'economia cognitiva e dell'industria culturale: ricerca, media, design, moda, musica. L'economia delle metropoli è diventata più "sociale" poiché le nuove attività creative si basano su fitte reti di relazioni formali e informali che si sviluppano nell'ambiente urbano. Trasformazioni non prive di risvolti contraddittori. Si rafforza la segregazione delle residenze e si manifesta una frattura sociale sempre più forte tra professionisti ad alto reddito, legati alle nuove attività, e lavoratori dei servizi a basso salario che vedono una forte presenza di immigrati. Tra dinamismo economico e nuove disuguaglianze sociali, il doppio volto della metropoli postmoderna.
Maggiori Informazioni
Autore | Scott Allen J.; Triglia Carlo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione, di Carlo Trigilia Prefazione I. La rinascita della città II. Dentro la città III. L'economia della cultura e della conoscenza e la città creativa IV. Cultura, economia e città V. Chiaroscuro: le componenti sociali e politiche del processo urbano VI. Città-regione: motori economici e attori politici sulla scena globale Coda Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: