Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Città e legami sociali. Introduzione alla psicologia degli ambienti urbani

ISBN/EAN
9788843019717
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
164

Disponibile

18,90 €
La città contemporanea diffusa e anonima è ormai da più parti sottoposta ad analisi critica sia per quanto riguarda la forma e la configurazione fisico-spaziale sia per quanto riguarda l'organizzazione sociale. In questo volume l'attenzione è focalizzata su concetti quali identità e bisogni di identificazione, senso di comunità, legami e supporto sociale, relazioni interpersonali. Si propone un modello antropologico in cui si configurano come bisogni primari dell'individuo sia quello di vivere in ambienti leggibili e ricchi di significato sia quello di poter fruire di spazi per confrontarsi e per sviluppare rapporti e relazioni sociali. In questa prospettiva, la città deve configurarsi come luogo per abitare, vale a dire come spazio pensato per il cittadino e a misura dei suoi reali bisogni: da un lato, l'accento viene posto su temi connessi con la progettazione, l'intervento urbanistico e la pianificazione territoriale, quali la leggibilità e la significatività dell'ambiente, il ruolo delle memorie collettive, i valori culturali; dall'altro, sui processi e sui sistemi di interazione nonché sul ruolo che i legami sociali e la partecipazione dei cittadini svolgono per il benessere dell'individuo e la qualità della vita collettiva.

Maggiori Informazioni

Autore Migliorini Laura; Venini Lucia
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 334
Lingua Italiano
Indice 1.La città: idee a confronto/Alla ricerca della città ideale/La forma urbana tra significati e memoria/La città come spazio di convivenza e di relazioni/Il cittadino protagonista/Per una città dell'abitare 2.Il rapporto tra individuo e ambiente fisico-sociale/Alcune precisazioni sul concetto di ambiente/Percezione e conoscenza dell'ambiente fisico-spaziale/L'ambiente come spazio sociale ed emozionale/Un ambiente per vivere e abitare 3.Identificazione e ambiente/La teoria dell'identità sociale/L'identità relazionale e l'identità collettiva/L'identificazione con l'ambiente fisico-spaziale/L'identità urbana 4.Legami sociali e senso di comunità/ Formare legami sociali/Le reti sociali/Il supporto sociale/I legami di vicinato/Il senso di comunità/Senso di comunità, legami di vicinato e soddisfazione personale 5.La città dell'abitare/Il luogo come metafora dell'abitare/Favorire i legami sociali nella città/Caratteristiche del quartiere e senso di appartenenza/Ambiente urbano, senso di comunità e partecipazione/Ambiente urbano, qualità della vita e benessere/Ambiente urbano, spazi verdi e senso di sicurezza/Seaside: un progetto per l'abitare/ Bibliografia