Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Città e dintorni. Trasformazioni e identità in età contemporanea: Roma a confronto

ISBN/EAN
9788856849431
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Sotto osservazione oggi, più che mai, il rapporto tra le città e il loro territorio di riferimento: un rapporto da sempre non lineare, insieme intenso e conflittuale, che dal XIX secolo tende progressivamente a sbilanciarsi in un'unica direzione, sopraffatto dalle esigenze del polo primario. Qui si è provato ad osservare tale relazione dal punto di vista del più "debole", ponendosi la domanda di cosa abbia significato, in età contemporanea, essere i "dintorni" di un grande centro urbano in espansione per società locali già presenti e attive storicamente e, comunque, per un territorio da tempo abitato. Fuoco dell'analisi è Roma, ma nel confronto con altri modelli urbani, sia italiani (Torino, Milano, Napoli) che europei (Parigi, Londra, Berlino, Vienna, Madrid). Confronto da cui emerge in evidenza tutta la singolarità del suo caso: una prerogativa, questa, sempre evocata parlando di Roma, ma che la lente della ricerca e l'esempio di altre realtà coeve sostanziano. Offrendo anche spunti di riflessione per dare senso e forma al futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Piccioni Lidia
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Introduzione Parte I. Città a confronto L'Italia (Torino: un polo accentrante; Milano: un modello potente?; Napoli: una realtà contraddittoria) I modelli internazionali (Parigi; Londra; "Suburbs"; Vienna, Berlino, Madrid) Parte II. Roma contemporanea Una premessa: la città e la sua regione Il Lazio L'"area romana" (L'Ottocento; A cavallo di due secoli; Gli anni Venti: uno snodo importante; Salisano: una storia esemplare (ma come tante); Gli anni Trenta: definizione di una parabola) Conclusioni (Dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta; Confronti; Un nuovo millennio…?) Indice dei nomi Ringraziamenti.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: