Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Citta' E Cultura

ISBN/EAN
9788843062638
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
La vita quotidiana in città, per molti versi, costituisce un'esperienza culturale. Lavorare, consumare, divertirsi e, in generale, vivere in ambiente urbano implica immergersi in uno spazio popolato da simboli, conoscenze, pratiche sociali. Attraverso una disamina dei meccanismi di funzionamento degli spazi della produzione, del consumo e della costruzione della cosiddetta 'città creativa', il testo affronta un interrogativo tanto ampio quanto centrale nelle strategie di sviluppo dell'attuale scenario dell''economia della conoscenza': come si struttura la relazione fra lo spazio urbano e le pratiche sociali collegate all'economia e alla cultura?

Maggiori Informazioni

Autore Crivello Silvia
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 437
Lingua Italiano
Indice 1. Società, cultura, città Città e cultura oltre il fordismo/Economia e cultura nella società postmoderna/La "svolta culturale" e lo sviluppo urbano: alcuni cenni 2. Produzione, conoscenza e città: l’industria culturale e creativa Che cos’è l’industria culturale/La cultura nell’economia/La mobilità della conoscenza nello spazio/Agglomerazione e cultura/Impresa culturale e spazio urbano 3. Gli spazi del consumo Consumo e società/Spazi del commercio e del divertimento/Dal mercato alternativo al consumo critico/Consumo e trasformazioni urbane 4. La città creativa La creatività nel dibattito urbano/L’invenzione della classe creativa/Città cool/Lo stereotipo della città creativa 5. La politica urbana nella città della cultura La "nuova" politica urbana/Città come prodotti: marketing e branding urbano/Eventi e riqualificazione urbana/La dimensione sociale delle politiche urbane Bibliografia