Città di città. Il piano territoriale di coordinamento della provincia di Sassari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820427610
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Metodi del territorio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 256
Disponibile
33,00 €
Il volume illustra in modo sintetico i contenuti e i metodi di elaborazione del piano urbanistico provinciale-piano territoriale di coordinamento (pup-ptc) della provincia di sassari, tenendo conto dell'articolato percorso avuto come processo di costruzione di conoscenza e strumento di orientamento del territorio. Il piano si propone un progetto territoriale che configura un concetto esteso di città e richiama le società locali a costruire una nuova urbanità coerente con la natura e la storia dei luoghi. L'assunzione di un concetto di centralità urbana non più legato alla tradizionale geografia della polarizzazione, ma alla capacità di coinvolgere in un processo di crescita urbana gli indizi di vitalità diffusi nel territorio, l'assunzione dell'ambiente come nucleo centrale del progetto e l'esigenza di far emergere nuove figure socio territoriali superando prefigurazioni forse non più proponibili, sono alcuni dei punti cardine del modello organizzativo delineato. Il piano così come è costruito non è rivolto a fissare previsioni vincolanti per i decisori di livello locale ma, piuttosto, cerca di offrire strumenti e forme di supporto interattivo a partire da una comprensione approfondita delle risorse ambientali e socioeconomiche del territorio che consentano la costruzione di regole condivise e proprio per questo più efficaci nell'incidere sui comportamenti territoriali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Maciocco Giovanni |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Metodi del territorio |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Il processo amministrativo di costruzione del piano Alessandra Giudici, Presentazione Salvatore Masia, Il ruolo della Provincia nella pianificazione territoriale Antonio Sanna, I rapporti tra pianificazione territoriale e pianificazione paesaggistica Città di città. Il piano territoriale di coordinamento della provincia di Sassari Giovanni Maciocco, Il piano come processo di conoscenza (Un insieme di obiettivi generali; Le tendenze e prospettive delle nuove forme urbane; Le nuove forme di urbanità e i nuovi compiti per il piano; La crisi dei modelli di sviluppo e la glocalizzazione; Il quadro concettuale del piano; Il nuovo modello reticolare di urbanità territoriale; I dispositivi del piano) Aa.Vv., Strutturare la conoscenza (Gli elementi interpretativi; Le ecologie complesse e le ecologie elementari; I campi del progetto ambientale) Aa.Vv., Orientare l'azione (Le linee guida dei sistemi di organizzazione dello spazio 2 Le linee guida dei campi del progetto ambientale; Gli elementi di contesto) Bibliografia Crediti. |
Questo libro è anche in:
