Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ciò che non è scritto nei miei libri. Appunti autobiografici sulla vita come compito

ISBN/EAN
9788820400927
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
La logoterapia e l'analisi esistenziale di Viktor E. Frankl dimostrano ogni giorno di avere efficacia e validità, e la visione positiva dell'esistenza umana che trasmettono favorisce la ricerca di senso in un contesto socioculturale, quale quello contemporaneo, segnato inesorabilmente dal vuoto e dalla delusione. Alla base è l'attenzione sempre dimostrata da Frankl per lo sviluppo e la crescita della persona, e dei giovani in modo particolare. Ancora giovane studente universitario, Frankl si mise con impegno a creare, nella città di Vienna prima e in altre città vicine poi, centri di consulenza per giovani in difficoltà: è questa la prova evidente che la logoterapia e l'analisi esistenziale fin dalle loro più lontane origini hanno una squisita e costante preoccupazione educativa e quindi preventiva. Questa nuova edizione dell'autobiografia di Frankl risulta arricchita di una notevole quantità di integrazioni scaturite dall'approfondita conoscenza che Eugenio Fizzotti, allievo di Frankl al Policlinico di Vienna, traduttore in italiano di quasi tutte le sue opere, fondatore e presidente dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALÆF), ha della letteratura sulla logoterapia e sull'analisi esistenziale. Ma soprattutto, Fizzotti ha potuto godere di lunghe e appassionate conversazioni con la moglie di Frankl, la signora Elly, la quale a mano a mano gli offriva informazioni sia sui personaggi citati sia sulle situazioni descritte, così come su tutti coloro che, a partire dalla sera di Natale del 1948, avevano firmato i due libri degli ospiti che ancora conserva nell'archivio. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: in questa nuova edizione italiana, grazie alle ricchissime note a piè di pagina, il lettore italiano potrà conoscere in forma approfondita e originale la straordinaria esperienza che Frankl ha fatto fino alla sua morte e il ruolo che nella sua esistenza hanno avuto tantissime persone.

Maggiori Informazioni

Autore Frankl Viktor E.; Fizzotti Eugenio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana La societa'
Lingua Italiano
Indice Eugenio Fizzotti, Presentazione I miei genitori La mia infanzia Ragione... ... e sentimento L'umorismo Gli hobby I tempi della scuola Il confronto con la psicoanalisi Il desiderio di diventare psichiatra L'influenza del medico Le questioni filosofiche La fede L'incontro con la psicologia individuale Gli inizi della logoterapia Teoria e pratica: i Centri di Consulenza I primi anni di attività medica L'Anschluss L'opposizione all'eutanasia Il visto per l'espatrio Tilly I campi di concentramento La deportazione Auschwitz La "colpa collettiva" Il ritorno a Vienna L'arte di scrivere L'eco dei miei libri e dei miei articoli L'incontro con eminenti filosofi Conferenze in tutto il mondo La vecchiaia L'udienza dal Papa L'homo patiens Una nota per concludere Nota biografica Eugenio Fizzotti, Bibliografia italiana su logoterapia e analisi esistenziale.