Cinquecento inquieto. Autori e generi nel sogno della letteratura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854856233
- Editore
- Aracne
- Collana
- Oggetti e soggetti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 268
Disponibile
16,00 €
Il volume intende cogliere nel Cinquecento, teso all’esaustività della catalogazione nei trattati dialogici, la tenace presenza di una linea discordante e dissonante, irrazionale e conflittuale, tendente alla contaminazione, al rovesciamento parodico, all’utopia e al sogno: la voce di un Cinquecento inquieto, lacerato dal conflitto fra opposte e complementari pulsioni. Nella dialettica fra sincretismo e conflitto di culture e linguaggi, fra sacro e profano, biblico e pagano, latino e volgare, non è un caso che, nella finzione della pagina letteraria, l’universo della corte si ribalti nell’inferno di comari e puttane dell’Aretino; che muse e angeli affollino oltretomba e Olimpo cristiano nella rilettura della natività offerta da Sannazaro; che, nel vagheggiamento utopico, si possa leggere una metafora dell’utopia stessa della letteratura.
Maggiori Informazioni
| Autore | Forno Carla Eugenia |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Oggetti e soggetti |
| Num. Collana | 7 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
