Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte

ISBN/EAN
9788833003269
Editore
Primiceri Editore
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
150

Disponibile

15,00 €

L’opera si sviluppa in cinque saggi legati e slegati tra loro allo stesso tempo. In essi l’autore ha cercato di racchiudere tutto il macrocosmo dantesco e di mettere in evidenza la sua modernità: dal Dante poeta al teologo, dal politico allo storico, dal filosofo al linguista, sino all’esperienza dell’esilio come fonte ispiratrice di quest’ultima. All’interno dei cinque saggi, tre li potremmo definire “convenzionali”, mentre due sono quasi “azzardati” ovvero quelli dedicati al parallelismo tra Dante e Kant e tra Dante e Pasolini. Il fine è quello di sottolineare la grande modernità nelle istanze teologiche e sociologiche di Dante. Il Sommo Poeta oggi, più che allora, è moderno e rivoluzionario, pur essendo passati più di 700 anni dalla sua morte.

Maggiori Informazioni

Autore Renzi Riccardo
Editore Primiceri Editore
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: