Cinquantuno Storie Di Successo Aziendale. Un Decennio Di Buone Prassi Manageriali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856825121
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Piccola impresa e sviluppo. Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 192
Disponibile
18,00 €
L'iniziativa del repertorio delle imprese eccellenti ha raggiunto il suo decimo anno di età. Dieci anni sono un arco temporale sufficientemente lungo per valutare le ricadute di un'iniziativa. In questo testo il focus si pone sulle imprese eccellenti. L'idea di studiare le eccellenze nelle piccole imprese porta a scoprire sei percorsi che le imprese osservate hanno seguito. Scopriamo così come lavorano: gli specialisti, ossia coloro che hanno scelto di presidiare un problema molto specifico, acquisendo su questo una competenza 'rara' o unica sul mercato; chi invece ha scelto di presidiare l''emergenza', ossia problemi importanti e imprevisti per i clienti, ai quali occorre rispondere col massimo di rapidità e di competenza; imprese che cercano, nel loro campo di azione, di fare efficienza con l'organizzazione; chi punta decisamente sul valore generato dalle risorse umane, mettendo in prima posizione 'la squadra'; aziende con una spiccata propensione a svolgere il ruolo di battistrada nell'innovazione di prodotto, di processo o di significato; infine imprese che, pur essendo piccole, hanno sviluppato una idea di business globale. Ne esce un quadro di economia industriale del nostro paese, raccontato spesso in prima persona dagli imprenditori, dove non si celebra ma si cerca di porsi delle domande per capire come affrontare il futuro senza certezze ma in modo innovativo e aperto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cna Innovazione |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Piccola impresa e sviluppo. Ricerche |
| Num. Collana | 12 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione La nostra storia (Una lunga corsa, iniziata dieci anni fa; I partner che hanno accompagnato questa lunga corsa; Il circuito virtuoso innescato; Oggi: un nuovo prezioso incontro con le best-in-class) Dieci anni non sono passati invano (Dove erano e dove sono; Loro e gli altri; I gruppi di aziende) Gli specialisti (Una voce fuori dal coro; Specialisti per scelta o per forza?; Come gestire il posizionamento per il successo?; Come mantenere la posizione?) Gli addetti alle emergenze ("La garanzia che abbiamo è l'incoscienza"; L'emergenza come mestiere: il servizio nei servizi; Interstizi ad alto valore aggiunto: il servizio nella progettazione; Vendere il servizio nella produzione) Gli organizzati (PMI "con caratteristiche e metodologie da grande azienda"; Come "si struttura" una piccola impresa; Modelli di imprese lean) La squadra (Uno sguardo dall'alto; La relazione; La prestazione; La partecipazione; La valorizzazione) Gli innovatori ("Nell'arco di 30 km c'è tutto quel che ci serve per costruire qualsiasi cosa"; Le forme dell'innovazione; Prodotto, processo, uso e significato; Innovazione e ciclo di vita aziendale; Fonti dell'innovazione; Dal made in Italy alle biotecnologie) Le globali ("Quando Maometto va alla montagna..."; Le globali che corrono; Le globali che tessono; Le globali focalizzate; Le globali che presidiano) Enzo Rullani, Eccellenza: un viaggio di scoperta attraverso l'imperfezione (Che cosa ci insegnano 51 casi di best practice seguiti per dieci anni; Un viaggio di scoperta; I molti percorsi di eccellenza osservati nel campione: la piccola impresa che esplora lo spazio del possibile; Guardando avanti: le nuove sfide da raccogliere; La trappola del miglioramento continuo e la sfida della discontinuità; Landscapes: il coraggio di pensare in grande; Surfing: accettare la sfida di un mondo che sta diventando sempre più globale e sempre più immateriale; Sull'orlo del caos: la sfida dell'open innovation) Cenni sulla metodologia Ringraziamenti Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
