Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cinese nella scuola secondaria di secondo grado. Manuale di preparazione al concorso a cattedra per la classe A22 (ex AI24). Con estensione online - Edises 2025

ISBN/EAN
9791256022847
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Il Nuovo Concorso a cattedra
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2025
Edizione
1
Pagine
150

Disponibile

24,00 €
Il volume, in lingua cinese e italiana, si pone come utile strumento per la preparazione al concorso a cattedra per la classe di concorso A22 (ex AI24) per l'istruzione secondaria di secondo grado e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in tre capitoli. Il primo è dedicato agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua cinese con un particolare focus sulla normativa relativa agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).Il secondo capitolo entra nel vivo della didattica fornendo spunti ed esempi di lezioni simulate e unità di apprendimento riguardanti diversi argomenti inerenti alla lingua, grammatica, cultura e letteratura cinese, che possono essere utilizzati in vari indirizzi scolastici, con particolare attenzione alla dimensione dell'inclusività. Il terzo capitolo fornisce sintesi ed esempi di griglie di valutazione diagnostica, formativa, sommativa e di autovalutazione. Chiude il volume un'importante appendice contenente lessico ed espressioni in doppia lingua italiano-cinese. Contiene estensioni online.

Maggiori Informazioni

Autore Fontanarosa L.;Capuano N.;Iannaccone S.
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Il Nuovo Concorso a cattedra
Num. Collana CC4/61
Lingua Italiano
Indice

CAPITOLO I Aspetti normativi e ordinamentali
1.1 Il sillabo della lingua cinese
1.2 Il QCER
1.3 L’HSK e l’HSKK
1.4 I licei
1.5 Gli istituti tecnici
1.6 Gli istituti professionali
1.7 Gli organi collegiali
1.8 Il CLIL
1.9 Il piano nazionale scuola digitale – PNSD
1.10 L’orientamento
1.11 Il PCTO
1.12 Focus: gli studenti BES
CAPITOLO II Lezioni simulate e UDA
2.1 Lezione simulata 1
2.2 Lezione simulata 2
2.3 Lezione simulata 3
2.4 Lezione simulata 4
2.5 Unità di apprendimento 1
2.6 Unità di apprendimento 2
2.7 Unità di apprendimento 3
2.8 Esempio di lezione simulata svolta 1
2.9 Esempio di lezione simulata svolta 2
CAPITOLO III Griglie di valutazione
3.1 la valutazione, l’autovalutazione e l’esame di stato
3.2 il diario di bordo
3.3 l’importanza del feedback nel processo educativo
3.4 la rubrica di autovalutazione metacognitiva
3.5 le griglie di osservazione e di valutazione
Appendice
Bibliografia e Sitografia

Larghezza 0
Concorso Scuola Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A22 - Italiano, Storia, Geografia, Secondaria I grado
Stato editoriale In Commercio