Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cinematica Generalizzata

ISBN/EAN
9788854809543
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
136

Disponibile

15,00 €
Nel normale insegnamento scolastico e universitario viene presentata un'immagine della fisica frammentata in vari capitoli senza che sia resa esplicita la connessione fra i diversi quadri teorici inquadrandoli nel contesto dell'organizzazione della conoscenza scientifica. Ne consegue una trasmissione di conoscenza frammentata dai docenti universitari agli insegnanti e da questi agli studenti di scuola secondaria.Una domanda oggi cruciale – “Quale fisica è opportuno faccia parte della conoscenza di un cittadino comune?” – viene pertanto elusa. Il libro tenta di mostrare ai futuri insegnanti un quadro di insieme in cui possono essere collegati i diversi quadri teorici appresi nei corsi universitari. “Cinematica generalizzata” indica infatti la possibilità di correlare nella descrizione scientifica fenomeni normalmente trattati in capitoli diversi. Il concetto di energia si rivela in seguito unificante per la spiegazione dei fenomeni.Matilde Vicentini, già professore ordinario nel Settore Scientifico-Disciplinare FIS/08 (Didattica e Storia della Fisica) all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha svolto la sua ricerca nell’ambito della struttura della materia e della didattica della fisica con particolare riferimento agli schemi di conoscenza comune alternativi agli schemi di conoscenza scientifici. Il suo interesse attuale è rivolto alla definizione delle conoscenze di fisica per la scuola secondaria e alla formazione degli insegnanti.Rosa Maria Mineo Sperandeo è professore ordinario nel Settore Scientifico Disciplinare FIS/08 (Didattica e Storia della Fisica) all’Università degli Studi di Palermo. Negli ultimi anni, i suoi interessi di ricerca hanno riguardato l’ambito della didattica della fisica con particolare riferimento ai metodi e agli strumenti idonei per la costruzione di una conoscenza scientifica della realtà fenomenologica a livello di scuola secondaria. Ampia parte della sua ricerca è rivolta all’utilizzazione delle tecnologie informatiche per la sperimentazione e la modellizzazione, con particolare riferimento alla formazione degli insegnanti di fisica.

Maggiori Informazioni

Autore Vicentini Matilde; Mineo Sperandeo Rosa Maria
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: