Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cinema e psicoanalisi nel territorio dell'alterità. L'altro. Diversità contemporanea

ISBN/EAN
9788826320205
Editore
Borla
Collana
Frontiere e radici della psicoanalisi
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
280

Disponibile

28,00 €
Quante cose ci sono in un film non pensate da noi lì per lì, ma in qualche caso nemmeno "sapute" o decise a tavolino, in corso d'opera, dallo sceneggiatore e dal regista. Col suo speciale mix di cultura, profondità e chiarezza, Rossella Valdrè ci accompagna in una rilettura approfondita e a volte spiazzante di alcuni recenti film più o meno famosi, ma tutti significativi per la loro ricchezza interna e per le esperienze che possono produrre in noi. Cinema e psicoanalisi sembrano fatti l'uno per l'altra e questo libro lo conferma in pieno. La novità, qui, risiede nell'accostare ed analizzare alcune pellicole contemporanee apparentemente distanti tra loro, che rivelano invece segrete contiguità e che contribuiscono a farci conoscere meglio la condizione umana di questi nostri anni così difficili da descrivere e da intendere. Il pensiero dell'autrice va in profondità in modo naturale e aiuta il lettore a proseguire il pensiero dopo l'impatto, non sempre semplice, con film di alta intensità, adatti ad una ulteriore riflessione.

Maggiori Informazioni

Autore Valdrè Rossella
Editore Borla
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Frontiere e radici della psicoanalisi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio