Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cina e Russia. Due transizioni a confronto

ISBN/EAN
9788846464545
Editore
Franco Angeli
Collana
Collana storica del centro studi per i popoli extra
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
256

Disponibile

25,00 €
Il processo di transizione al mercato nei due grandi paesi, fino a pochi anni fa considerati leaders del mondo socialista, ha assunto caratteristiche differenti sia dal punto di vista dei contenuti e della successione temporale delle riforme economiche, sia da quello dei cambiamenti politico-istituzionali che hanno costituito il necessario contesto per il successo di tali politiche. La contrapposizione tra il gradualismo e lo sperimentalismo dell'esperienza cinese e l'approccio del tipo shock therapy di quella russa costituisce senza dubbio un'utile chiave di lettura, anche se non esaurisce tutte le implicazioni che soltanto un'approfondita analisi dei diversi aspetti della realtà economica e politica di questi due grandi paesi può evidenziare.

Maggiori Informazioni

Autore Iannini Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Collana storica del centro studi per i popoli extra
Lingua Italiano
Indice Giuseppe Iannini, Introduzione Alessandro Vitale, Il sistema politico della Russia post-sovietica: ciclo politico, mutamento e continuità Aldo Ferrari, La Russia come "ponte eurasiatico" tra l'Europa e il Pacifico. Un progetto alternativo di sviluppo Gianni Salvini, La transizione economica in Russia e in Cina Elisabetta Andreis, Cina e Russia, storia di un rapporto, nota integrativa. Cronologia delle riforme economiche Silvana Malle, Economic records and prospects in China and Russia Giuseppe Iannini, Il sistema bancario nella transizione economica russa e cinese David Doninotti, Federazione russa e Cina: l'apertura economica verso l'esterno. Una comparazione
Stato editoriale In Commercio