Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cicerone A Firenze. Il Repubblicanesimo Di Coluccio Salutati

ISBN/EAN
9788854863668
Editore
Aracne
Collana
Cronogrammi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
540

Disponibile

30,00 €
Ha un'autonoma identità teorica la tradizione repubblicana? Quali i tratti della cosiddetta neo-roman theory of liberty? A tali interrogativi il libro cerca di rispondere assumendo coluccio salutati, cancelliere di firenze dal 1375 al 1406, come campo di verifica volto a rilevare, nella stagione protorinascimentale, un anello di congiunzione tra il paradigma antico di repubblica e le successive rimodulazioni dell'ideale di libertas. Inscrivendo salutati nelle trasformazioni del xiv secolo, il volume esamina la declinazione repubblicana della scienza politica aristotelica sollecitata dalla ricezione dell'etica ciceroniana durante la crisi dell'impero medioevale. Muovendo dagli studi di witt e de rosa, confrontandosi con le tesi di baron, pocock e skinner, ispirandosi alle ricostruzioni giuspubblicistiche di ercole e teologico-giuridiche di kantorowicz, dialogando con le recenti attenzioni della political theory angloamericana alla genesi delle dottrine moderne, lo studio affronta il caso di specie salutatiano sotto molteplici tagli analitici, sino a risalire alle ragioni complessive per cui riconoscere, nell'umanesimo civile, uno snodo problematico del pensiero occidentale.

Maggiori Informazioni

Autore Casale Giuseppe
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Cronogrammi
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg