Cibo per pensare. La cucina terapeutica con bambini e adolescenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826316161
- Editore
- Borla
- Collana
- Camera dei bambini
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
17,50 €
"«Questo libro trasmette quella che Pontalis chiama la "forza di attrazione" della psicoanalisi, cioè la sua capacità di animare e magnetizzare il movimento del pensiero...Carolina de Sena Gibertoni, terapista occupazionale di formazione analitica, ci introduce con grazia e fantasia nel mondo delle sue terapie e delle sue osservazioni madre-bambino, in modo che, a poco a poco, ci troviamo in un setting particolare. Che prevede non solo la parola, ma il "fare", in forme svariate, con i materiali più diversi, e anche un uso del cibo e della cucina, non di una cucina metaforica, ma una cucina vera, che usa con pazienti bambini e adolescenti, coppie madre-bambino e studenti universitari del corso di terapia occupazionale... Il rigore critico e la solidità di formazione analitica dell'Autrice si accompagnano inoltre ad una dote del tutto particolare, che fa mantenere costante uno stile narrativo altamente partecipe e una capacità di trasformazione poetica del reale. Sembra allora, come nei momenti migliori del nostro lavoro, che la psicoanalisi possa essere lievito per la vita quotidiana, grazie al potere trasformativo prima di tutto dello sguardo, poi eventualmente diventato anche parola. E questo in un linguaggio allo stesso tempo scientificamente preciso, ma non saccente e capace di dare spessore affettivo alle cose comuni, quotidiane». ELENA DI BELLAPsicoterapeuta individuale e di gruppo"
Maggiori Informazioni
| Autore | De Sena Gibertoni Carolina |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Camera dei bambini |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
