Cibo, Energia, Pianeta, Vita=expo 2015

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838762895
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 204
Disponibile
24,00 €
Con questa pubblicazione l’Autore vuole rendere coscienti i lettori sul tema di EXPO Milano 2015, in modo che leggendo questo libro sapranno cosa aspetarsi da questo evento internazionale Gli EXPO son una manifestazione complessa, che nel loro percorso di realizzazione comportano quasi sempre una presa di coscienza da parte del pubblico, che viene sensibilizzato di volta in volta su delle tematiche specifche. Prendendo spunto dal tema della manifestazione milanese e variando dall’approccio classicista di analisi pura e semplice si vuole portare il lettore ad avere uno spettro più ampio delle realtà attuali e future, di tutte le declinazioni che si possono avere sul tema della sostenibilità, partendo dall’aspetto culturale fno al tema dei green works, passando dall’architettura, che rimane centrale nel percorso proposto, fno alla fliera agroalimentare. Si analizzeranno progetti, materiali e tecnologie innovative, improntate al risparmio energetico. Attraverso le loro applicazioni si vedranno sfruttate al meglio le loro qualità da alcuni dei maestri dell’architettura contemporanea. Si propone anche una visione delle passate edizioni della manifestazione, cercando di cogliere le note positive e gli impulsi che sono stati prodotti, si tratteranno le tematiche della nutrizione, fliera corta e sostenibilità agroalimentare. Tutte queste tematiche sono state affrontate perché il lettore non arrivi alla manifestazione come se fosse ad una esposizione campionaria, ma consapevole delle realtà, degli sforzi e delle dinamiche in corso per migliorare il pianeta, e possa analizzare in modo critico e cosciente le varie proposte che saranno presentate.
Carlo Ponzini, architetto. Dal 1995 è stato professore presso vari istituti universitari tra cui Università Cattolica del Sacro Cuo¬re, dove è stato docente del corso di Urba-nistica Rurale e fondatore e coordinatore del Master in Architettura del Paesaggio Agrario in collaborazione con il Politecni¬co di Milano, Istituto Europeo di Design e collaboratore esterno presso University of North London. Attualmente è docente presso il Politecnico di Milano nei corsi di Progettazione dei sistemi costruttivi, Co-stuzione delle Opere di Architettura e Te¬oria e Progetto di Costruzioni e Strutture. Ha collaborato con la rivista Costru¬ire per Abitare, il quotidiano Italia Oggi e con Milano Finanza, scriven¬do articoli per la rubrica di architettura. Le sue opere sono state pubblicate nel 1995 e nel 2005 da Electa, attraverso due monografe di Daniele Baroni. Nel 2006 ha pubblicato “il progetto esecutivo e l’architettura sostenibile” Libreria CLUP. Per Maggioli Editore ha pubblicato nel 2008 “Architettura Sostenibile, Elemen¬ti costruttivi”, nel 2009 “L’edifcio ener¬geticamente sostenibile. Materiali con¬temporanei per il risparmio energetico” aggiornato e ripubblicato nel 2012 con il titolo “L’edifcio energeticamente soste¬nibile. Materiali contemporanei per il ri¬sparmio energetico – seconda edizione”
Maggiori Informazioni
| Autore | Ponzini Carlo |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politecnica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
