Cibo E Dintorni - Gusti e disgusti dei nostri giorni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854873773
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 216
Disponibile
15,00 €
La fame malata è un tarlo che si è insinuato subdolamente tra di noi e rosicchia una buona fetta della salute sociale. Quando una disfunzione comportamentale diventa tanto importante da imporsi all’attenzione generale, smette di essere un semplice problema psicologico e diventa un problema sociologico. Non ci si può limitare a prescrivere una quarantena di dieta e psicoterapia a una folla di individui disturbati, ma bisogna rimboccarsi le maniche per cercare le cause che ammorbano la collettività. Cos’è la fame malata? È una fame che non ha nulla da spartire con la fisiologia, è una creazione disperata dell’Uomo. Se la fame e la sazietà derivano dalla natura, la fame malata deriva dalle distorsioni naturali che l’affettività produce. Mangiare è seguire la natura, mangiare male è prestare la bocca alla solitudine. In una società che mangia male, è la modalità relazionale a essere malata.
Maggiori Informazioni
Autore | Cadonici Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: