Ciberermeneutica. Fra parole e numeri [Martella - Liguori]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820760847
- Editore
- Liguori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 258
Disponibile
18,99 €
Questo libro tratta del nesso intimo tra parole e numeri e della loro comune radice nei ritmi e nei gesti del corpo vivente. La sua idea di fondo è che l’avvento del digitale ha riconfigurato i rapporti fra linguaggio e numero (i due simbolismi base della nostra civiltà), innescando una mutazione antropologica che non risparmierà nessun aspetto di ciò che chiamiamo arte, pensiero, umanità. Abbiamo dunque voluto delineare una teoria dell’interpretazione che coniuga poesia e matematica, linguaggio e calcolo, allo scopo di comprendere le nuove forme dell’invenzione e della comunicazione che dovunque stanno sorgendo, e di poter riavviare così il dialogo fra la cultura umanistica e quella scientifica.
Maggiori Informazioni
Autore | Martella Giuseppe |
---|---|
Editore | Liguori |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Capitolo primo – Epistemologia e ermeneutica Capitolo secondo – Ermeneutica e matematica Capitolo terzo – Matematica Poetica Capitolo quarto – Tecniche e simboli Capitolo quinto – Mimoritmi e orientamento Capitolo sesto – Ciberpoetica Capitolo settimo – Linguaggio e ritmo Capitolo ottavo – Gioco del mondo Bibliografia |
Questo libro è anche in: