Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ciao Bologna!

ISBN/EAN
9788846455161
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
216

Disponibile

23,50 €
Ciao, Bologna! è una raccolta di saggi e documenti, che si propongono come un resoconto delle vicende urbanistiche bolognesi degli ultimi decenni, attraverso lo sguardo attento e critico di alcuni gruppi di suoi cittadini. Ciao, Bologna! vuol essere, da parte della redazione della rivista Archivio di Studi Urbani e Regionali , un impegno a sostenere il candidato Cofferati nella sua avventura verso l'incarico di Sindaco della città. Con questo spirito si è lavorato, con questo spirito si è voluto questo libro, costruito ascoltando più voci e dando spazio a più idee e posizioni. Inoltre, l'insieme delle riflessioni critiche qui contenute vorrebbe contribuire alla presa di coscienza, alla crescita della partecipazione (contro ogni posizione astensionistica) e ad una nuova stagione di governo della città. Bologna è una città viva e i cittadini hanno forte il senso delle loro responsabilità, a questa vivacità, noi, estranei a Bologna, ci siamo riferiti. Il volume è composto di due parti: la prima è stata affidata alla voce critica della Compagnia dei Celestini , la seconda restituisce il prodotto di un gruppo di personalità bolognesi, di diversa provenienza. I lettori coglieranno delle differenze tra le due parti, ma le riflessioni e le proposte diverse sono un momento importante se volte alla costruzione di un progetto innovativo e credibile che metta l'interesse generale al di sopra delle facili divisioni e degli schieramenti. La diversità arricchisce il confronto e consente di aprire lo sguardo sulla complessità sociale e relazionale esistente.

Maggiori Informazioni

Autore Archivio Di Studi Urbani E Regionali
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Lingua Italiano
Indice Premessa Parte I. Uno sguardo critico sul passato, una speranza per il futuro Compagnia dei Celestini, Nota introduttiva Francesco Evangelisti, Come sta, Bologna? Roberto Matulli, Il contesto politico, i contenuti del Prg '85, le difficoltà attuative Rudi Fallaci, Dall'attuazione del Prg '85 ai Programmi integrati Giancarlo Mattioli, Il Piano regolatore e il sistema della mobilità Mauro Moruzzi, Un "treno" di proposte: tentativi per una diversa politica della mobilità Francesco Evangelisti, Programmi e strumenti per la "riqualificazione urbana" a Bologna Compagnia dei Celestini, L'intervento di "riqualificazione" in via Due Madonne Compagnia dei Celestini, La "riqualificazione" dell'area ex Seabo Marco Guerzoni, Brandelli di Urbanistica Compagnia dei Celestini, La mobilità a Bologna: temi e prospettive in campo Appendice - Il Manifesto della Compagnia dei Celestini Parte II. Bologna: idee per un progetto Patrizio Bianchi, Roberto Bin, Paola Bonora, Marco Cammelli, Pier Luigi Cervellati, Andrea Emiliani, Guido Fanti, Giancarlo Ferri, Francesco Garibaldo, Roberto Grandi, Oscar Marchisio, Luigi Mariucci, Gianni Marongiu, Paolo Pombeni, Lorenzo Sassoli, Federico Stame, Bologna: idee per un progetto Note aggiuntive del dicembre 2003 Paola Bonora, Pier Luigi Cervellati, La città metropolitana: madre di città Appendice Guido Fanti, Idee per un progetto
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: