Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

CIAK, SI VIVE Grande Schermo e piccoli gruppi

ISBN/EAN
9788874871087
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
112

Disponibile

7,00 €
Il cinema, elisir dell'anima, lente magica che spinge a guardare dentro se stessi, a confrontarsi con le emozioni più profonde. L'intreccio tra finzione e realtà, tra interiorità ed esteriorità, tra personale e collettivo che produce trasformazioni psichiche aprendo alla vita. La forza del Grande Schermo che si rende manifesta nell'atto di «riaccendere» lo schermo personale, intimo. Il cinema che aiuta a vivere. Nel gruppo terapeutico il cinema è diventato una risorsa preziosa grazie a quella relazione particolare, ricca di affetti e creatrice di nuovi nessi e significati, che si instaura tra grande schermo, spettatore e gruppo. I saggi raccolti in questo volume costituiscono riflessioni sull'uso del cinema nelle prassi terapeutiche e sulla funzione delle sue immagini nei processi di elaborazione psichica. Psicologi e psicoanalisti, registi e critici cinematografici, docenti universitari e giornalisti analizzano quei processi che la mente dispiega quando con le immagini cinematografiche e i vissuti che queste generano si può dialogare. LUCIANA DE FRANCO, analista didatta AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica) e membro della IAAP (International Association of Analytical Psychology). Psicologo dirigente presso il Centro di Salute Mentale Cassia 5 (ASL RM/E) dove svolge attività clinica individuale e di gruppo. Dal 1995 ha avviato il Progetto Immagine, esperienza terapeutica innovativa centrata sulla relazione con l'immagine artistica. Co-fondatore del Garpas, Gruppo per l'aggiornamento e la ricerca sull'uso della psicologia analitica nei servizi pubblici, è autrice di numerose pubblicazioni. MARIELLA CORTESE, psicologo, membro candidato AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica), partecipa da anni, in collaborazione con il CSM Cassia 5, allo svolgimento del Progetto Immagine. Presidente di Therapne, Centro Ricerche e Studi di Psicologia e Psicoterapia Analitica, è impegnata nella riflessione teorica inerente le nuove forme di intervento terapeutico ad orientamento junghiano per le patologie severe. Svolge attività clinica, di ricerca e di formazione.

Maggiori Informazioni

Autore De Franco Luciana; Cortese Mariella
Editore MaGi Edizioni
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: