Trattato di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788836230440
- Editore
- Edises
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 894
Disponibile
64,00 €
Trattato di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio
Opera nata dall'ampliamento del Volume "Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio".
Ogni argomento è presentato in modo esaustivo, evidenziando l’importanza del ruolo della Medicina di Laboratorio e fornendo gli strumenti per il corretto utilizzo ed interpretazione del dato di Laboratorio, in accordo alle più recenti Linee guida ed evidenze scientifiche.
Completano il Trattato argomenti originali, quali la Biochimica Clinica della Mente, argomenti di grande attualità, quali i Farmaci Biologici, le Biobanche, l’Health Technology Assessment e le Scienze Omiche e un intero Capitolo dedicato alla pandemia di SARS-CoV-2.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ciaccio Marcello |
|---|---|
| Editore | Edises |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1 Il ruolo della medicina di laboratorio nel contesto clinico 2 Il processo diagnostico di laboratorio 3 Elementi di organizzazione di laboratorio biomedico 4 Ruolo della statistica nella medicina di laboratorio 5 Elementi di metrologia 6 La fase pre-analitica 7 La qualità del risultato di laboratorio: fonti di variabilità, modalità di valutazione e stima del loro impatto clinico 8 Principi di immunochimica 9 Generalità sugli esami di laboratorio e sui biomarcatori 10 Principali determinazioni enzimatiche e loro impiego clinico 11 Fegato 12 Diagnostica proteica 13 Biomarcatori dello stato nutrizionale 14 Dislipidemie 15 Diagnostica ematologica 16 Immunoematologia 17 Emostasi 18 Rene 19 Esame chimicofisico e morfologico delle urine (ECMU) 20 Disordini idroelettrolitici 21 Emogasanalisi 22 Biomarcatori cardiaci 23 Biomarcatori di ictus 24 Trombofilia 25 Sistema endocrino 26 Diabete mellito: dalla definizione alla terapia 27 Diabete mellito: il ruolo del laboratorio 28 Sindrome metabolica 29 Ipoglicemia 30 Il laboratorio nella gravidanza 31 Malattie metaboliche ereditarie 32 Iperfenilalaninemie, tirosinemie, glicogenosi, iperammoniemie 33 Marcatori circolanti in oncologia: ambiti di applicazione, criticità e prospettive 34 Biopsia liquida 35 Liquidi biologici 36 Diagnosi di laboratorio delle malattie autoimmuni 37 Diagnostica di laboratorio nelle malattie allergiche 38 Marcatori biochimici di rimodellamento osseo 39 Malattia di Alzheimer e altre demenze neurodegenerative 40 Biochimica clinica in vivo 41 Biochimica clinica della mente 42 Indagini di biologia molecolare clinica 43 Febbre di origine sconosciuta 44 Biomarcatori di flogosi 45 Biomarcatori di sepsi 46 Medicina di laboratorio ed esercizio fisico 47 Biochimica clinica dell’esercizio fisico 48 Esami preoperatori 49 Il laboratorio in urgenza/emergenza 50 Farmaci biologici 51 La spettrometria di massa in biochimica clinica e medicina di laboratorio 52 Tossicologia e farmacologia analitica 53 Farmacotossicologia delle sostanze d’abuso 54 Applicazioni delle scienze “omiche” in laboratorio 55 COVID-19 56 Dall’invecchiamento alla longevità in buona salute: da un ossimoro ad un’endiade. Il contributo della medicina di laboratorio alla medicina personalizzata 57 Biobanche di interesse biomedico 58 Health Technology Assessment in Medicina di Laboratorio Appendice A Raccomandazioni per il corretto prelievo di sangue venoso Appendice B Tabella valori di riferimento e decisionali dei principali biomarcatori Indice analitico |
| Larghezza | 17 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
