Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chronos. Figure filosofiche del tempo

ISBN/EAN
9788822061331
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1992
Pagine
176

Disponibile

14,00 €
Al crocevia di questioni complesse che rinviano a tematiche di ordine scientifico, metafisico, teorico e psicologico, il problema del tempo - della sua struttura interna ed esterna all'uomo, così come della sua comprensione di carattere fisico e coscienziale, sociale e naturale - si viene imponendo come centrale nella riflessione contemporanea. Il volume ripercorre per intero le coordinate essenziali di tale intreccio, attraverso un'analisi "archeologica" delle figure principali che hanno animato il dibattito filosofico occidentale dal pensiero mirico a Hegel. Il sorgere di una concezione ciclica della temporalità, dalle civiltà pre-classiche ai pre-socratici; la riflessione meta-fisica di Platone ed Aristotele e l'escatologia del cristianesimo primitivo; le disputationes medioevali sull'eternità del mondo e l'affermarsi del tempo mondano-borghese; il dibattito scientifico teologico fra Clarke e Leibniz e la definizione del concetto di tempo tra Kant ed Hegel come tempo "moderno": tali sono i temi principali, ma non gli unici, ed i motivi di interesse di un libro nel quale la scrittura filosofica non mdugla su aspetti filologici e specialistici, praticando invece il terreno multidisciplinare e variegato che la cultura occidentale ha conosciuto nella sua riflessione sul tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Barletta Giuseppe
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 133
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: