Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chirurgia urologica Voll. 1/2 + CD

ISBN/EAN
9788821426049
Editore
Edra Masson
Formato
Cartonato
Anno
2003
Pagine
768
296,65 €
349,00 €
Nel corso degli ultimi anni l`urologia ha subito cambiamenti fondamentali, grazie soprattutto al notevole progresso delle tecniche chirurgiche. Mentre viene meno il trattamento chirurgico della litiasi per via laparotomica, si assiste allo sviluppo dell`endoscopia percutanea e, mentre la chirurgia dell`arteria renale lascia il posto all`angioplastica endoluminale, il trapianto renale e la chirurgia della dialisi ricoprono un ruolo via via piu` importante. Queste sono solo alcune delle innovazioni che hanno spinto Jean-Michel Dubernard e Claude Abbou a scrivere un nuovo testo di chirurgia urologica che Masson presenta allo specialista italiano in due tomi: il primo offre al lettore una dettagliata e completa disamina di tutti gli interventi di chirurgia a cielo aperto; il secondo e` dedicato alla chirurgia laparoscopica, all`endourologia e all`impiego di agenti fisici. Gli Autori danno ampio spazio alla chirurgia mininvasiva, sempre piu` diffusa perche` preferita in molti casi alla chirurgia tradizionale. Le caratteristiche principali delliopera sono: 2000 disegni e 73 foto a colori per la descrizione dei tempi operatori degli interventi di chirurgia aperta, laparoscopica ed endourologica; liottima qualita` e il dettaglio di ogni foto permettono al lettore di avere una visione precisa sia delle strutture anatomiche coinvolte, sia della tecnica utilizzata; descrizione dettagliata sia delle tecniche di base (dissezioni, suture vascolari ecc.) sia delle procedure chirurgiche piu` complesse e innovative, con particolare riguardo alla chirurgia conservativa; CD-Rom con 25 filmati commentati di chirurgia urologica, per un totale di 50 minuti, in cui Abbou illustra gli interventi di chirurgia laparoscopica e Dubernard presenta le tecniche di endourologia; prima della tecnica chirurgica vengono mostrati il corretto posizionamento del paziente sul tavolo operatorio, lo strumentario e le vie di accesso. Liopera vuole essere un pratico strumento di aggiornamento e di consultazione per l`urologo, mentre lo specializzando si giovera` della completezza di una trattazione dove niente e` stato tralasciato.

Maggiori Informazioni

Autore Dubernard J.; Abbou C.
Editore Edra Masson
Anno 2003
Lingua Italiano
Indice Tomo I - Chirurgia a cielo aperto. Surrene: Surrene e tumori retroperitoneali primitivi. Rene: Accesso al rene; Nefrectomia extracapsulare; Nefrectomia allargata; Nefrectomia sottocapsulare; Nefrectomia parziale; Chirurgia dei calici e della pelvi; Chirurgia della calcolosi renale; Chirurgia delliarteria renale; Altri interventi sul rene. Chirurgia delliinsufficienza renale: Chirurgia della dialisi; Il trapianto renale; Trapianto pancreatico associato al trapianto renale. Uretere: Vie diaccesso alliuretere; Ureterolisi e chirurgia della fibrosi retroperitoneale; Ureterolitotomia; Ureterectomia; Sostituzione delliuretere. Giunzione uretero-vescicale: Reimpianto uretero-vescicale; Ureterocele; Ureterolitotomia transvescicale. Vescica: Cistostomia; Diverticulectomia; Cistectomia parziale; Cistectomia radicale; Derivazione urinaria; Enterocistoplastica di sostituzione; Enterocistoplastica di ingrandimento nel bambino; Fistola vescicale; Cistocele; Incontinenza urinaria da sforzo nella donna; Lo sfintere artificiale nella donna; Collo vescicale; Uraco. Prostata: Agobiopsia prostatica; Adenomectomia prostatica; Prostato-vesciculectomia; Fistole uretro-rettale e prostato-rettale. Uretra maschile: Meatotomia, meatostomia e meatoplastica nelliuomo; Uretrectomia-uretrorrafia; Uretroplastica in un tempo; Uretroplastica in due tempi; Diverticolo sottouretrale acquisito; Sfintere artificiale nelliuomo; Ipospadia; Epispadia ed estrofia vescicale maschile e femminile. Uretra femminile: Uretra distale; Uretroplastica; Diverticolo sottouretrale. Organi genitali esterni maschili e vie spermatiche: Chirurgia dello scroto; Chirurgia del testicolo; Via spermatica. Pene: Circoncisione; Pene curvo (congenito o acquisito); Scarceramento di pene sepolto congenito (brevita` congenita del rivestimento del pene); Protesi peniena; Chirurgia vascolare del pene per liimpotenza; Tumore del pene; Amputazione del pene con femminilizzazione per ambiguita` sessuale; Femminilizzazione degli organi genitali nei transessuali; Falloplastica; Mascolinizzazione dei transessuali; Priapismo.

Tomo II - Laparoscopia, endourologia e impiego degli agenti fisici. Laparoscopia: Laparoscopia: principi, strumentario e vie di accesso; Principali interventi laparoscopici. Endourologia: Accesso percutaneo al rene; Litiasi renale; Giunto pielo-ureterale; Tumori della via escretrice superiore; Via endoluminale retrograda per lesioni renali; Accesso al rene per via endovascolare (radiologia interventistica); Ureteroscopia: principi generali, strumentario, vie di accesso; Ureteroscopia: principali interventi; Giunzione uretero-vescicale; Vescica; Prostata e collo vescicale; Uretra. Impiego degli agenti fisici: Onde diurto: litotrissia extracorporea; Termoterapia, laser, microonde e adenoma prostatico; Crioterapia, curieterapia, ultrasuoni ad alta intensita` e carcinoma prostatico.
Questo libro è anche in: