Chirurgia orale rigenerativa: applicazioni cliniche ed aspetti biologici dei biomateriali da innesto osseo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788875720728
 - Editore
 - Martina Edizioni
 - Formato
 - Cartonato
 - Anno
 - 2008
 - Pagine
 - 104
 
Disponibile
                
                    
                        45,00 €                    
                
                
                
            
            
                            
                    
                        
                            80,00 €                        
                    
                
                            
        
    Questo testo è frutto della personale esperienza clinica, scientifica e sperimentale dell'Autore, acquisita nel campo della chirurgia orale rigenerativa. Inopinabilmente, questo campo, rappresenta l'evoluzione più affascinante e più significativa, della poliedricità della chirurgia orale.
Scopo di questo testo, infatti, è quello di mostrare, sia allo studente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria che allo specializzando, sia all'odontoiatra formato, il cammino attraverso cui, giungere alla meta del successo clinico, in chirurgia ossea rigenerativa, alla luce dell' "Evidence Based Medicine".
A fronte della complessità dell'argomento, si è ritenuto opportuno, un excursus che iniziasse dall'enunciazione dei principi base del rimodellamento e della rigenerazione ossea, e si conducesse poi, attraverso l'individuazione dei biomateriali di nuova generazione, con descrizione analitica delle loro caratteristiche più pregnanti e confacenti alla pratica clinica dell'odontoiatra.
Infatti, il testo, costituisce un summit dell'esperienza clinica dell'Autore, in campo implantare, preprotesico, nella chirurgia delle lesioni cistiche, degli elementi dentari inclusi e nelle procedure di rialzo di seno mascellare.
La chirurgia orale, attualmente, ha subito un incremento esponenziale, tale da interagire con l'ingegneria tissutale ed assurgere a disciplina rigenerativa, che deve costituire il razionale biologico d'elezione.
Pertanto, oltre che da una ricca iconografia, il testo è arricchito da originali ricerche cliniche, istologiche, studi al microscopio ed in vitro, fino alle più recenti acquisizioni e scoperte innovative; il tutto, supportato da una bibliografia rigorosa ed aggiornata.
Pertanto ci si auspica, che nel "nel mezzo del cammin di nostra vita", il lettore trovi la via più idonea che lo conduca agevolmente alla propria verità.
Sabrina Pappalardo
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pappalardo Sabrina | 
|---|---|
| Editore | Martina Edizioni | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | CAPITOLO 1 STRUTTURA E RIMANEGGIAMENTO DELL'OSSO Funzione e struttura dell'osso Cellule ossee Matrice organica Componente mineralizzata Rimodellamento, guarigione e rigenerazione ossea Fasi del rimodellamento osseo Fattori di regolazione del rimodellamento osseo Guarigione ossea Biomateriali CAPITOLO 2 INNESTI OSSEI AUTOLOGHI - Applicazioni cliniche - Studio clinico: Correzione di creste ossee edentule mediante prelievi a onlay dalla sinfisi mentoniera CAPITOLO 3 INNESTI OSSEI ALLOGENICI -Studio in vitro: - Valutazione in vitro del comportamento di cellule osteoblasto-simili - MC63 poste a contatto con DBM - Applicazioni cliniche Studio clinico: Chirurgia preprotesica: valutazione dell'impiego di DBM nella procedura di rialzo del seno mascellare CAPITOLO 4 INNESTI OSSEI XENOGENI (O ETEROLOGHI) Studio in vitro: Valutazione in vitro del comportamento di cellule osteoblasto-simili - MG63 poste a contatto con osso bovino deproteinizzato - Applicazioni cliniche Studio clinico ed istologico: Platelet rich plasma in associazione con osso bovino e GBR stimola la rigenerazione ossea: Case report: analisi clinica, istologica e istomorfometrica Studio clinico: Valutazione degli effetti rigenerativi in deficit ossei dei settori estetici mediante l'utilizzo di materiale eterologo: esperienza clinica CAPITOLO 5 INNESTI OSSEI ALLOPLASTICI (SOSTITUTI OSSEI SINTETICI) Ceramiche - Studio clinico ed istologico: Valutazione dell'HA nel trattamento di deficit ossei parodontali e studio istologico sull'uomo Copolimeri Studio in vitro: Valutazione in vitro del comportamento di cellule osteoblasto-simili MC63 poste a contatto con PLGA CAPITOLO 6 L'INGEGNERIA TISSUTALE Principi base dell'ingegneria tissutale Approccio osteoconduttivo - Trapianto di cellule osteogeniche - Approccio osteoinduttivo - Vascolarizzazione dei tessuti ossei bioartificiali Considerazioni finali  | 
                
        Questo libro è anche in:
        
    
