Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chirurgia e Medicina d'Urgenza

ISBN/EAN
9788886786386
Editore
Poletto Editore
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
476

Disponibile

68,00 €
Il forte aumento di richiesta sanitaria da parte dei cittadini, in modo particolare per le patologie urgenti, ha fatto progettare e costruire centri ospedalieri nei quali la chirurgia e la medicina d'urgenza potessero essere svolte con successo e soddisfazione da parte degli utenti. Questa particolare selezione ha portato alla nascita di una nuova figura professionale che, all'interno dell'emergenza, tende ad occuparsi in modo specifico del paziente traumatizzato. Nasce anche in Italia, al pari degli Stati Uniti, la figura del chirurgo del trauma, che dimostra peculiare conoscenza della complessa fisiopatologia che tale evento scatena e particolare professionalità nel trattamento delle urgenze cliniche che ne derivano. Non si poteva rimanere inerti di fronte a queste pressanti richieste di personale qualificato. Le facoltà di medicina con il loro insegnamento universitario di base, da un lato, e le scuole di specializzazione postlaurea, dall'altro, hanno dovuto di necessità adeguare i loro statuti inserendo nel corso di laurea, per gli studenti del VI anno, una materia come Emergenze medicochirurgiche e, nelle scuole di specializzazione, un indirizzo specifico orientato verso l'urgenza. L'opera rappresenta un punto di riferimento valido anche per tutti i giovani medici specialisti, dedicati all'urgenza, che po-tranno così avere a disposizione utili linee guida per affrontare le problematiche poste dal paziente in emergenza.

Maggiori Informazioni

Autore Chirletti Piero; Fedele Francesco; Gasparetto Alessandro
Editore Poletto Editore
Anno 2001
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

PARTE GENERALE - URGENZA
Urgenze mediche e chirurgiche
Dipartimento di emergenza-accettazione (DEA)
Nursing nel dipartimento d'urgenza

URGENZE MEDICHE
Arresto cardiocircolatorio
Urgenze respiratorie
Aritmie
Angina instabile
Infarto acuto del miocardio
Shock
Emergenze endocrino-metaboliche
Emergenze neuropsichiatriche
Lesioni termiche
Urgenze da tossicodipendenza

POLITRAUMATIZZATO
Problema del politraumatizzato
Valutazione del traumatizzato
Politraumatizzato al pronto soccorso
Supporto trasfusionale al traumatizzato
Trattamento primario globale

URGENZE TRAUMATICHE
Traumi del torace
Lesioni del cuore e dei grossi vasi
Traumi dell'addome
Lesioni del rene e del tratto urinario
Urgenze addominali
Ruolo dell'imaging nel monitoraggio e nella diagnosi
Imaging dell'addome acuto
Traumi toracoaddominali
Traumi di arti e bacino - Neurotraumatologia
Lesioni muscoloscheletriche
Fratture
Traumatologia dell'arto inferiore
Traumatologia dell'arto superiore e della mano
Sindrome da schiacciamento e infezioni dei tessuti molli
Traumi cranioencefalici
Traumatologia spinale
Assistenza rianimatoria al paziente cranio- e/o midolloleso
Emergenze in traumatologia maxillofacciale

URGENZE SPONTANEE
Urgenze spontanee del torace
Urgenze spontanee dell'addome
Pancreatite acuta
Addome acuto in età pediatrica
Addome acuto ginecologico
Addome acuto ostetrico
Addome acuto nei pazienti immunodepressi
Terapia dell'addome acuto
Urgenze cerebrovascolari
Urgenze vascolari
Dissezione acuta dell'aorta toracica
Sindrome da distress respiratorio acuto
Insufficienza renale acuta
Squilibrio metabolico ed idroelettrolitico

URGENZE DI PICCOLO PRONTO SOCCORSO
Ferite
Piccole ustioni
Traumi contusivi e distorsivi
Corpi estranei ritenuti

APPENDICE
Aspetto istituzionale delle competenze in materia di protezione civile

Indice analitico