Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chirurgia dello stomaco [Nussbaum - Piccin Editore]

ISBN/EAN
9788829927364
Editore
Piccin Editore
Collana
Master Techniques in General Surgery
Formato
Cartonato
Anno
2016
Pagine
400

Disponibile

180,00 €
Si tratta di una pregevole rassegna a più voci, che prende in considerazione i vari aspetti – molti – della chirurgia dello stomaco. L’iconografia, accurata e molto ricca, accompagnata da un testo esplicativo e completo, fa dell’opera un atlante molto ben commentato, facile e rapido da consultare. Non posso non segnalare positivamente l’ampio spazio (sembrerebbe persino eccessivo, ma non lo è) dedicato alla patologia ulcerosa e alle sue varie modalità terapeutiche(dalla resezione alla vagotomia), capitolo indispensabile per la formazione dei giovani chirurghi oggi molto meno adusi di un tempo ad affrontare la patologia ulcerosa nei suoi aspetti più difficili e complessi, sia in elezione che in urgenza. Lo schema dell’opera, ripreso in ogni capitolo (che esamina per ogni argomento indicazioni e controindicazioni, pianificazione preoperatoria, tecnica chirurgica, gestione postoperatoria e possibili complicanze) ha un sicuro importante valore formativo: motivo per cui volentieri ne consiglio la consultazione. Giovanni Battista Doglietto Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Maggiori Informazioni

Autore Nussbaum Michael S.
Editore Piccin Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Master Techniques in General Surgery
Lingua Italiano
Indice PARTE I: INTERVENTI CHIRURGICI PER ULCERA PEPTICA 1 Vagotomia tronculare con gastrodigiunostomia 1 Richard H. Turnage 2 Vagotomia tronculare e piloroplastica 15 David W. McFadden, Edward C. Borrazzo e Vladimir Neychev 3 Vagotomia tronculare, antrectomia e ricostruzione secondo Billroth I 25 Stanley W. Ashley e Thomas E. Clancy 4 Vagotomia tronculare, antrectomia e ricostruzione secondo Billroth I in laparoscopia 35 Aurora D. Pryor 5 Vagotomia tronculare con antrectomia e ricostruzione secondo Billroth II 47 Michael W. Mulholland 6 Vagotomia tronculare con antrectomia e ricostruzione secondo Billroth II in laparoscopia 63 Kfir Ben-David e George A. Sarosi Jr 7 Vagotomia tronculare con antrectomia e ricostruzione secondo Roux 75 Kevin E. Behrns e Angel M. Caban 8 Vagotomia gastrica prossimale (superselettiva) 91 Michael S. Nussbaum e Mark Alan Dobbertien 9 Vagotomia prossimale (superselettiva) gastrica laparoscopica 103 Namir Katkhouda e Joerg Zehetner 10 Patch per ulcera perforata 111 David W. Mercer e Matthew R. Goede 11 Riparazione di un’ulcera perforata con patch in laparoscopia 119 Sunil Sharma e Bestoun H. Ahmed 12 Legatura di un’ulcera gastrica sanguinante, vagotomia, piloroplastica 127 Eric S. Hungness 13 Legatura di un’ulcera gastrica sanguinante, antrectomia, vagotomia e gastrodigiunostomia 137 Bruce Schirmer 14 Intervento chirurgico per ulcera duodenale gigante 151 Michael S. Nussbaum e Keyur Chavda PARTE II: PROCEDURE PER NEOPLASIE 15 Gastrectomia subtotale distale e linfoadenectomia d1 157 K. Roggin e Mitchell C. Posner 16 Gastrectomia subtotale con linfoadenectomia d1 laparoscopica 167 Namir Katkhouda, Helen J. Sohn, John C. Lipham e Joerg Zehetner 17 Gastrectomia subtotale e linfoadenectomia d2 175 Carmine Volpe e Bestoun H. Ahmed 18 Gastrectomia subtotale con linfoadenectomia d2 laparoscopica 189 Vivian E. Strong 19 Gastrectomia totale con esofagodigiunostomia 197 Andrew M. Lowy e Hop S. Tran Cao 20 Gastrectomia totale ed esofagodigiunostomia laparoscopica 209 Brant K. Oelschlager e Rebecca P. Petersen 21 Gastrectomia robotica 221 Woo Jin Hyung, Yanghee Woo e Kazutaka Obama 22 resezione laparoscopica dei GIsT (gastrointestinal stromal tumors) gastrici 231 R. Matthew Walsh 23 Intervento chirurgico per gastrinoma 241 E. Christopher Ellison PARTE III: INTERVENTI PER SINDROMI POST-GASTRECTOMIA Interventi per reflusso biliare o alcalino 255 Daniel T. Dempsey dumping syndrome 265 Thomas A. Miller e Jeannie F. Savas Trattamento chirurgico della sindrome dell’ansa afferente 269 Carol E.H. Scott-Conner La sindrome da stasi dell’ansa alla roux: diagnosi, trattamento e prevenzione 277 Michael G. Sarr PARTE IV: CHIRURGIA BARIATRICA 28 Interventi di chirurgia bariatrica in aperto 285 J. Wesley Alexander 29 Bypass gastrico su ansa alla Roux laparoscopica 297 Alfons Pomp e Mustafa Hussain 30 Sleeve gastrectomy laparoscopica 313 Raul J. Rosenthal e Wasef Abu-Jaish 31 Bendaggio gastrico regolabile laparoscopico 329 Ninh T. Nguyen e Brian R. Smith 32 Diversione biliopancreatica con duodenal switch laparoscopica con assistenza robotica 339 Ranjan Sudan 33 Chirurgia bariatrica laparoscopica con singola incisione 347 Sunil Sharma e Alan A. Saber PARTE V: ALTRI INTERVENTI SULLO STOMACO 34 Intervento per la sindrome dell’arteria mesenterica superiore in aperto ed in laparoscopia 361 Markus W. Büchler e Thilo Welsch 35 Gastrostomia endoscopica, laparoscopica ed in aperto 369 Jeffrey L. Ponsky e Melissa S. Phillips 36 Stimolazione elettrica gastrica per la gastroparesi cronica 379 Jameson Forster
Questo libro è anche in: