Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chirurgia della riproduzione umana. Indicazioni e tecniche

ISBN/EAN
9788865152010
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
432

Disponibile

53,00 €
59,00 €

Fisiopatologia della Riproduzione. Si chiamava così la Scuola di Specializzazione che, negli anni ottanta del secolo scorso, alcune Facoltà di Medicina e Chirurgia istituirono per formare medici preparati in una disciplina per lo più orientata ai saperi della biologia e dell’endocrinologia, le competenze ritenute in allora più utili per trovare soluzioni ai problemi di fertilità: disciplina prevalentemente medica dunque, distinta da quella decisamente chirurgica da cui derivava, la Ginecologia e Ostetricia. Ma, in un breve arco di tempo, grazie anche all’affermarsi della chirurgia laparoscopica e mininvasiva, mutò l’approccio sia diagnostico, sia terapeutico alle condizioni di sterilità, che tornò quasi ovunque a essere materia, sebbene particolare e specifica, della disciplina madre, e a originare, dentro il Sistema Sanitario Nazionale, Servizi dedicati fino all’individuazione di Centri per la Procreazione Medica Assistita, regolamentati anche da peculiari normative.

“Chirurgia della riproduzione umana: indicazioni e tecniche” è un’eccellente monografia che racconta quali e quante competenze siano necessarie per individuare e rimuovere gli ostacoli di natura anatomica, funzionale e patologica, che possono frapporsi tra il desiderio di una gravidanza e la sua realizzazione. Gli autori hanno scelto di dar vita a un’opera corale, che raccoglie i contributi, tutti di altissima qualità e riferiti alla più aggiornata letteratura, sia di esperti professionisti sia di giovani studiosi, tutti in egual misura appassionati dall’idea che la conoscenza della tecnica è fattore imprescindibile per la sua corretta indicazione e per l’ottenimento del suo migliore risultato possibile.

Ciascuna delle nove sezioni di cui si compone il testo è un sintetico, ma puntuale e rigoroso trattato di diagnosi e terapia di quadri clinici che, ognuno con portati diversi, possono essere responsabili dell’infertilità nella donna. Il magnifico lavoro di coordinamento che gli autori hanno svolto rende le parti coese, dentro un tratto comune costituito da forti elementi culturali e inappuntabili dati scientifici. Per questo il volume consente letture diverse, in relazione alle esigenze: manuale per comprendere, opera per approfondire, comunque strumento pregevole per meglio capire e meglio agire.

Ora mi sia permessa una riflessione personale. Sono un ginecologo con i capelli bianchi: ho visto, in questi non pochi anni di lavoro in ospedale, come sia mutato, complice anche l’età avanzata in cui si concepisce, il rapporto tra gravidanze fisiologiche e patologiche, cosicché i letti permangono occupati, ma non le culle. La denatalità nel mondo occidentale e nel nostro Paese in particolare è tema che non può non riguardare chi con l’evento nascita ha un rapporto così profondo e speciale: molte sono le cause e l’infertilità, sebbene aumentata, non è la prima. Ma è quella su cui per primi possiamo intervenire. Più saranno adeguate le conoscenze, maggiore sarà la possibilità di successo. Per questo ringrazio di cuore il Prof. Ferrero e il dott. Barra per aver voluto scrivere, con la perizia e la passione che sono loro proprie, questo bel libro, dove è possibile trovare insieme tutte le nozioni tecniche che servono agli operatori e uno straordinario messaggio di speranza per chi a quegli operatori affida sé e il proprio, prezioso sogno.

Claudio Gustavino
Direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino

Maggiori Informazioni

Autore Ferrero Simone;Barra Fabio
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio