Chirurgia dei Terzi Molari. La semplificazione di un percorso difficile

- ISBN/EAN
- 9788874920723
- Editore
- Quintessenza
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2020
- Pagine
- 400
Non Disponibile
Una delle note leggi di Murphy asserisce che “è semplice rendere le cose complicate ma è complicato renderle semplici”.
Niente di più vero può essere detto anche per la chirurgia dei terzi molari. Un’estrazione per quanto semplice possa sembrare, può diventare insidiosa se viene commesso un errore in una qualsiasi fase della procedura. L’iter diagnostico-terapeutico che si basa sinteticamente su alcuni aspetti fondamentali, quali l’esecuzione di un attento esame clinico-anamnestico, la conoscenza del distretto anatomico interessato, la pianificazione e la corretta esecuzione della tecnica chirurgica, permette di affrontare con successo casi clinici più o meno complessi.
La chiave del successo è saper semplificare. Infatti a fronte di un caso difficile, la regola che deriva dalla matematica cartesiana è quella di scomporre il problema in sottoproblemi più semplici. In questo modo, nessun caso è realmente complicato perché il chirurgo ha a disposizione tutti gli strumenti per l’approccio migliore e più efficace.
Maggiori Informazioni
| Autore | Borgonovo Andrea Enrico; Re Dino |
|---|---|
| Editore | Quintessenza |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | COSA VALUTARE PRIMA DI INIZIARE? Uno sguardo all’anatomia Terminologia dei terzi molari Incidenza di inclusione Cause di inclusione Previsioni di eruzione QUANDO ESTRARRE? Tra miti e realtà Indicazioni terapeutiche Indicazioni strategiche Indicazioni profilattiche Quando non estrarre Opzioni terapeutiche: germectomia e coronectomia Coronectomia PERCHÉ È IMPORTANTE PIANIFICARE L’INTERVENTO? Obiettivi e step della pianificazione Valutazione del grado di difficoltà COME CI SI PREPARA ALL’INTERVENTO? Preparazione del paziente Consenso informato Prescrizioni farmacologiche Profilassi antibiotica: come e quando? Preparazione del campo operatorio Scelta dello strumentario chirurgico TIPS & TRICKS PER LA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI SUPERIORI Anestesia Anestesia STA (Single Tooth Anesthesia) Allestimento del lembo Ostectomia Odontotomia e rizotomia Lussazione e avulsione TIPS & TRICKS PER LA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INFERIORI Anestesia Allestimento del lembo di accesso Ostectomia Ostectomia corticale Ostectomia midollare Odontotomia Rizotomia Lussazione Avulsione COME GESTIRE LA FASE POST-OPERATORIA? Conclusione della fase chirurgica: curettage alveolare, emostasi e sutura COME SI AFFRONTANO I CASI COMPLESSI E LE COMPLICANZE? Gestione dei casi complessi Gestione delle complicanze Complicanze dentali Complicanze tissutali Complicanze ossee/articolari Complicanze sito-specifiche Complicanze emodinamiche Complicanze infettive Complicanze strumentali Complicanze neurologiche Lesioni neurologiche: prevenzione e gestione Responsabilità medica in ambito giuridico |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
