Chirurgia d'Urgenza + CD Rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821426254
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2005
- Pagine
- 544 a colori
Non Disponibile
191,00 €
Il ruolo della chirurgia d`urgenza e` andato evolvendosi in questi ultimi anni grazie al progredire delle tecniche diagnostiche e terapeutiche, in particolare la radiologia interventistica. Da specialista che opera sempre, il chirurgo d`urgenza ha assunto il ruolo di "direttore" di un`orchestra composta, secondo la tipologia dell`urgenza, dal radiologo, dall`ortopedico, dal neurochirurgo ecc. Egli ha la funzione di coordinare la gestione del paziente affetto da una patologia che non sempre necessita di trattamento chirurgico ma nella quale, nella maggior parte dei casi, il fattore "tempo" ricopre un ruolo fondamentale. Questo volume si propone come strumento nuovo, in quanto permette di valutare l`opzione terapeutica da preferire basandosi sul reale quadro clinico del paziente. La struttura generale del libro, che ha solide basi di diagnostica clinica e strumentale, e` in questo senso un supporto prezioso. Solo dopo aver avuto risposte certe circa la gravita` del paziente, lo specialista potra` decidere se l`intervento chirurgico e` da effettuare in urgenza o e` procrastinabile.
Un capitolo del volume, e il CD-Rom allegato, sono dedicati alla chirurgia mini-invasiva; se, infatti, la variabile "urgenza" restringe il campo d`azione della laparoscopia per le note esigenze di tempestivita` e rapidita`, essa sta comunque ritagliandosi uno spazio sempre maggiore soprattutto negli interventi addominali e toracici. Caratteristiche principali: Un albero decisionale generale, all`inizio di ogni capitolo, offre al lettore una sintesi schematizzata del percorso diagnostico-terapeutico descritto; Algoritmi specifici sono inseriti all`inizio dei paragrafi di diagnosi e terapia; La presentazione della diagnosi strumentale e` supportata da numerose immagini; La diverse tecniche chirurgiche sono descritte con il supporto di disegni che consentono una maggiore comprensione del gesto e dei tempi operatori nonche` di foto a colori che mostrano il campo operatorio;
Il CD-Rom propone 12 filmati relativi a una selezione di interventi eseguiti in laparoscopia. La grande novita` di questo volume, frutto dell`esperienza di alcune fra le piu` importanti scuole di chirurgia d`urgenza italiane, e` l`equilibrio raggiunto fra un`impostazione prettamente chirurgica, da testo-atlante di tecniche (ecco il motivo dell`inserimento di una ricca iconografia), e una da pratico manuale nel quale i contenuti vengono schematizzati con il supporto di numerosi algoritmi e tabelle, al fine di proporre al lettore linee guida di gestione efficaci e aggiornate.
PUNTI DI FORZA
• Ogni capitolo viene introdotto da un box Definizione che propone un inquadramento dell’urgenza.
• Un albero decisionale generale, posto subito dopo il box, offre al lettore una sintesi schematizzata del percorso diagnostico-terapeutico descritto in ogni capitolo.
• Algoritmi specifici sono inseriti all’inizio di tutti i paragrafi di diagnosi e terapia.
• La presentazione della diagnosi strumentale è supportata da numerose immagini in b/n.
• La diverse tecniche chirurgiche sono descritte con il supporto di disegni che consentono una maggiore comprensione del gesto e dei tempi operatori, nonché di foto a colori che mostrano il campo operatorio.
• Il CD-Rom allegato contiene i filmati commentati di una selezione di interventi descritti nel volume.
• Gli autori rappresentano le più prestigiose scuole di chirurgia italiane.
Maggiori Informazioni
Autore | Staudacher Carlo |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2005 |
Lingua | Italiano |
Indice | - Lo shock. - Il politraumatizzato. - Peritonite acuta. - Urgenze biliari. - Stenosi del tratto digestivo superiore. - Pancreatite acuta. - Emorragie digestive superiori. - Emorragie digestive inferiori. - Occlusione intestinale. - Ernie e laparoceli. - Dolore addominale acuto. - Patologia ano-rettale acuta. - Traumi dell`addome. - Traumi del torace. - Ostruzione acuta delle vie respiratorie. - Trauma cranico. - Traumi vertebro-midollari. - Traumi del bacino. - Traumi maxillo-facciali. - Corpi estranei nel tratto digestivo superiore. - Ingestione di sostanze caustiche. - Urgenze vascolari. - Ischemia intestinale acuta. - Traumi urologici. - La laparoscopia nell`urgenza addominale. - Urgenze chirurgiche pediatriche. - L`urgenza chirurgica nel trapiantato. - Aspetti medico-legali nell`urgenza e nell`emergenza. - Il trasferimento ad altro ospedale. |
Questo libro è anche in: