Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chimica (1°ed. Ital. sulla 2°amer.).

ISBN/EAN
9788808093905
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
1993
Edizione
1°ed. Ital. sulla 2°americ.
Pagine
1.152
133,00 €
La memorizzazione di nozioni, di per sé, non produce apprendimento: solamente coniugando questa indispensabile conoscenza di base a logica e creatività si consegue l'obiettivo di 'imparare'. Per rendere meno frustrante lo studio della chimica è importante non perdere di vista le strettissime connessioni con la vita pratica: spesso questa materia risulta difficile non tanto perché i concetti siano complicati, quanto per la complessità dei sistemi di cui si occupa. Troverete che sono presenti molti diversi strumenti di cui potete avvalervi per comprendere i temi trattati: oltre ad esplicite strategie di risoluzione, ho corredato il testo di esercizi guida che ne richiedono l'applicazione. Inltre potete visualizzare gran parte dei concetti che incontrerete mediante illustrazioni e fotografie, oltre a ritrovare un riscontro pratico degli aspetti teorici negli inserti "Chimica e...". In tutto il testo ho usato note a margine per evidenziare punti importanti, per commettere le possibili applicazioni del materiale proposto o per richiamare l'attenzione su possibili collegamenti con altre parti in sezioni precedenti o successive. Ciascun capitolo è inoltre dotato di un glossario che permette di reperire rapidamente le definizioni chiave.

Maggiori Informazioni

Autore Zumdahl Steven S.
Editore Zanichelli
Anno 1993
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Fondamenti di chimica 2. Atomi, molecole e ioni 3. Stechiometria 4. Tipi di reazioni chimiche e stechiometria delle soluzioni 5. I gas 6. Termochimica 7. Struttura atomica e periodicità 8. Il legame: concetti generali 9. Legame covalente: orbitali 10. Liquidi e solidi 11. Proprietà delle soluzioni 12. Cinetica chimica 13. Equilibrio chimico 14. Acidi e basi 15. Applicazioni degli equilibri in soluzione acquosa 16. Spontaneità, entropia ed energia libera 17. Elettrochimica 18. Elementi rappresentativi: gruppi I A-IV A 19. Elementi rappresentativi: gruppi V A-VIII A 20. Metalli di transizione e chimica di coordinazione 21. Il nucleo dell'atomo: il punto di vista del chimico 22. Chimica organica 23. Biochimica 24. Chimica industriale Appendici Glossario Risposte agli esercizi Indice analitico
Questo libro è anche in: