Chimica organica sperimentale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808088864
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 648
Non Disponibile
63,50 €
Le scelte operate dagli autori e dettate dall'evolversi delle tecniche di laboratorio e dallo spostamento degli interessi della chimica organica verso temi di maggior attualità hanno permesso di ottenere un testo di mole ridotta rispetto ai manuali classici della chimica organica pratica, senza però nulla togliere alla completezza di descrizione delle tecniche dell'analisi organica e alla proposizione degli esperimenti utili a un corso di laboratorio. La scala operativa utilizzata per lo svolgimento degli esperimenti è quella "mini", e cioè da uno a tre grammi di sostanza, il che consente di conservare i vantaggi economici della più usata scala "micro", ma permette l'inestimabile vantaggio didattico di lavorare su quantità visivamente apprezzabili di materiale. Dopo brevi introduzioni teoriche dei principi sono descritti minutamente, per ogni esperimento, tutti gli artifizi tecnici, anche i più marginali, che spesso però decidono della bontà del lavoro di laboratorio. Grande cura è stata posta anche nell'indicare le precauzioni e i rischi, aspetti importanti nella gestione di qualsiasi laboratorio di chimica.
Maggiori Informazioni
Autore | Roberts Royston; Gilbert John C.; Martin Stephen F. |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione, raccolta dei dati e sicurezza in laboratorio 2. Tecniche e apparati 3. Solidi 4. Liquidi 5. Estrazione 6. Cromatografia 7. Stereoisometria 8. Metodi spettroscopici 9. Alcani 10. Alcheni 11. Alchini 12. Dieni: la reazione di Diels-Alder 13. Controllo cinetico e termodinamico di una reazione 14. Sostituzioni nucleofile alifatiche 15. Sostituzione elettrofila aromatica 16. Ossidazione di alcoli, composti carbonilici e areni 17. Reazioni di riduzione dei doppi legami 18. Reazioni di composti carbonilici 19. Chimica organometallica 20. Sintesi organiche in più stadi 21. Polimeri 22. Carboidrati 23. Identificazione dei composti organici 24. La letteratura di chimica organica |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: