Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chimica organica con Modelli Molecolari [Loudon - Edises]

ISBN/EAN
9788879595520
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
1472
75,00 €

Uno degli obiettivi principali del testo è guidare gli studenti ad una comprensione della chimica organica di tipo relazionale. Il testo, organizzato secondo i gruppi funzionali, utilizza ragionamenti basati sui meccanismi per aiutare gli studenti a capire il "perché" delle reazioni. Sia gli acidi e le basi di Lewis, sia gli acidi e le basi di Bronsted sono adoperati come fondamento per ragionamenti di tipo meccanicistico. Gli argomenti complessi sono introdotti gradualmente, quindi, molti concetti presentati, inizialmente, in un modo abbastanza semplice sono riesaminati con un aggiunto grado di complessità e affrontati di nuovo a un livello più sofisticato. Inoltre è fornito un numero cospicuo di esercizi per verificare come gli studenti hanno acquisito padronanza dei concetti principali.

Punti di forza
Per agevolare la lettura e favorire la memorizzazione dei concetti, grande attenzione è stata prestata alla impostazione grafica ed alla presentazione dei contenuti. Nel testo sono presenti:
- esercizi seguiti da una soluzione dettagliata, che mostra la logica in essa coinvolta;
- problemi inseriti nel corpo del testo che hanno lo scopo di verificare la comprensione dell'argomento trattato;
- concetti chiave al termine dei capitoli, che rappresentano delle miniguide per lo studio;
- problemi addizionali di fine capitolo, che riguardano gli argomenti trattati nel capitolo e integrano, in molti casi, materiale dei capitoli precedenti;
- esempi tratti dalla moderna biochimica o dalla medicina, presenti in riquadri collocati in diverse parti del testo, che hanno lo scopo fondamentale di approfondire gli argomenti in discussione con materiale che gli studenti trovano interessante;
- presentazione "a stadi" degli argomenti chiave per facilitare il processo di apprendimento;
È inoltre presente un kit di modelli molecolari allegato al volume, costituito da oltre 100 pezzi comprendenti legami e vari atomi, differentemente colorati in modo da rappresentare i diversi elementi. La ricchezza del kit permette di assemblare la maggior parte delle molecole organiche oggetto di studio, anche di elevata complessità.

Maggiori Informazioni

Autore Loudon Marc
Editore Edises
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1. Legame chimico e struttura chimica
2. Alcani
3. Acidi e basi. La simbologia delle frecce curve
4. Introduzione agli alcheni. Struttura e reattività
5. Reazioni di addizione degli alcheni
6. Principi di stereochimica
7. Composti ciclici. Stereochimica delle reazioni
8. Introduzione ad alogenuri alchilici, alcoli, eteri, tioli e solfuri
9. La chimica degli alogenuri alchilici
10. La chimica degli alcoli e dei tioli
11. La chimica di eteri, epossidi, glicoli e solfuri
12. Introduzione alla spettroscopia. Spettroscopia infrarossa e spettrometria di massa
13. Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare
14. La chimica degli alchini
15. Dieni, risonanza e aromaticità
16. La chimica del benzene e dei suoi derivati
17. Reattività allilica e benzilica
18. La chimica degli alogenuri arilici, degli alogenuri vinilici e dei fenoli. La catalisi dei metalli di transizione
19. La chimica delle aldeidi e dei chetoni. Reazioni di addizione al carbonile
20. La chimica degli acidi carbossilici
21. La chimica dei derivati degli acidi carbossilici
22. La chimica degli ioni enolato, degli enoli e dei composti carbonilici α,β-insaturi
23. La chimica delle ammine
24. Carboidrati
25. La chimica degli eterocicli aromatici
26. Amminoacidi, peptidi e proteine
27. Reazioni pericicliche
Appendici
Glossario
Indice analitico

Questo libro è anche in: